Food&Wine

Valencia si ribella alla paella di Jamie Oliver: e lo fa con un decreto

Possiamo davvero dire di aver visitato la Spagna senza aver assaggiato la sua pietanza più celebre? Originaria di Valencia, ma diffusa in tutto il Paese, la paella è uno dei piatti più conosciuti e amati di tutta la cucina iberica. Simbolo della tradizione gastronomica locale, la paella ha ottenuto in questi giorni un riconoscimento da parte del governo di Valencia, diventando patrimonio culturale della Spagna.

Il sapore inconfondibile e il rigoroso metodo di cottura hanno reso la paella un piatto internazionale, spesso rivisitato, per non dire distorto, da ristoratori e cuochi di tutto il mondo. Soltanto qualche anno fa, il famosissimo cuoco britannico Jamie Oliver suggeriva, con orrore dei Valenciani, di annoverare il chorizo nella storica ricetta della paella. Mentre, all’inizio di quest’anno, un ingegnere industriale spagnolo ha presentato una paella robot, un macchinario in grado di realizzare una paella – dicono – a regola d’arte.

Il caso di Jamie Oliver, rivisitazione o distorsione?

Prima Jamie Oliver e il chorizo, poi la paella robot, il governo di Valencia non ha più avuto dubbi. La paella valenciana è un bene culturale e, in quanto tale, deve essere protetto e tutelato da distorsioni e turismo di massa. Simbolo di un pranzo domenicale in famiglia e di un profondo sentimento di identità, “questa antica pietanza celebra l’arte dell’unità e della condivisione, si legge nella dichiarazione. Con una nota ufficiale di ben otto pagine, il governo di Valencia ha consacrato la paella a icona della dieta mediterranea. Qui ne ha sottolineato l’importanza culturale, la storia e le virtù.

La paella è un’icona della dieta mediterranea, sia per i suoi ingredienti che per le sue caratteristiche di rappresentazione della cultura valenciana“, si legge nella dichiarazione. “Tutti gli ingredienti utilizzati nella sua preparazione – come pesce, carne, verdure, il giustamente famoso e salutare olio d’oliva e il chicco completo che è il riso – fanno parte della dieta mediterranea“. La fragrante commistione di proteine, verdure e carboidrati, ha aggiunto, “rende la paella uno dei piatti più equilibrati della gastronomia“. Oltre a promuovere lo studio e la ricerca sul piatto, lo status culturale potrebbe contribuire a salvaguardare “la sopravvivenza di questo bene culturale e assicurare che venga trasmesso alle generazioni future“.

Come si prepara la paella valenciana a regola d’arte

Ma quali sono le regole auree per preparare una paella a regola d’arte? Fondamentali sono le fonti di calore. Sebbene il legno di arancio abbondi a Valencia “e conferisca al piatto un carattere e un aroma speciali“, l’importante è assicurarsi che il fuoco non sia troppo fumoso. Se si cucina su un fornello a gas, è importante controllare che il piano di cottura distribuisca il calore in modo uniforme. Ma la regola più importante di tutte è quella di non mescolare mai il riso durante la cottura. Qualsiasi incursione di spatola rilascerà troppo amido dal riso e ne uscirà una versione appiccicosa. Per quanto riguarda le posate, i tempi sono cambiati, ammette il governo. “La tradizione vuole che la paella si mangi con il cucchiaio (un tempo erano di legno), anche se oggi è vero che quell’usanza è venuta meno e ogni commensale può scegliere da sé“.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

59 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago