Food&Wine

Qual è il miglior ristorante al mondo: in classifica anche due italiani

Qual è il miglior ristorante al mondo? C’è grande attesa per il verdetto del World’s 50 Best Restaurants 2021, il premio internazionale dedicato ai migliori ristoranti al mondo. Il vincitore sarà svelato domani, 5 ottobre, con la tradizionale cerimonia di Anversa nelle Fiandre. A stilare la classifica dei primi cinquanta ristoranti è una giuria di esperti provenienti dal mondo della gastronomia. Chef internazionali, giornalisti gastronomici e intenditori decreteranno il miglior ristorante al mondo del 2021, a distanza di due anni dall’ultima classifica.

Migliori ristoranti al mondo: due italiani in classifica

Nella classifica dei migliori ristoranti al mondo non mancano naturalmente gli italiani. Si posiziona al cinquantaduesimo posto in graduatoria il ristorante Uliassi di Senigallia, in provincia di Ancona, guidato dai fratelli Marco e Catia Uliassi. Tre stelle Michelin, cinque cappelli Espresso e tre forchette del Gambero Rosso, sembra che il ristorante di Senigallia abbia buone probabilità di scalare la classifica.

Al sessantaduesimo posto si classifica il ristorante St. Hubertus di San Cassiano, a  Bolzano, con a capo lo chef Norbert Niederkofler. Nel 2020 il St. Hubertus è stato uno dei 13 su 371 ristoranti stellati da Michelin ad ottenere la stella verde simbolo dell’impegno alla sostenibilità. Anche se difficilmente raggiungeranno il podio, i ristoranti italiani di Senigallia e Bolzano hanno buone probabilità di classificarsi tra i primi cinquanta al mondo.

L’Italia vince due volte con Massimo Bottura

L’Italia ha trionfato in passato, per ben due volte, nel 2016 e nel 2018, grazie allo chef Massimo Bottura e al locale Osteria Francescana di Moderna. Ma a dominare la classifica negli anni sono stati soprattutto elBulli, il ristorante catalano tre stelle Michelin, guidato dallo chef Ferran Adrià, e Noma, il celeberrimo locale di Copenaghen, con a capo lo chef René Redzepi. Per dare maggiore possibilità a tutti i ristoranti di aggiudicarsi un posto sul podio, nel 2018, gli esperti hanno cambiato regolamento. Da allora, i ristoranti che in passato hanno conquistato il primo posto sono giudicati in una classifica a parte, la “Hall of Fame“, una sorta di “Migliore tra i migliori”.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago