Food&Wine

Guida Michelin, da 0 a 2 stelle in un colpo solo: il caso del Tre Olivi a Paestum

Anche quest’anno, Guida Michelin, giunta alla sua 67a edizione, ha assegnato le ambite stelle ai migliori ristoranti in Italia. Le novità stellate sono 35, disseminate in quattordici regioni, da Nord a Sud, a costellare il firmamento dell’alta cucina italiana. Sono due i ristoranti ad aggiudicarsi due stelle, mentre una stella è stata riconosciuta agli altri trentatré. Nessuno nuovo tre stelle nell’edizione 2022. Spicca invece per numero di stelle la Campania, che se ne aggiudica ben otto, di cui due in un colpo solo.

Tre Olivi di Paestum, da zero a due stelle

Tra le novità degne di nota in questa edizione, c’è stato il ristorante Tre Olivi di Paestum, in provincia di Salerno. Il locale è passato da zero a due stelle, sotto la guida dello chef Solofra. La giuria della prestigiosa guida gastronomica motiva la decisione in poche righe. “Un’esperienza gastronomica sensoriale e territoriale. La grande personalità dello chef Giovanni Solofra emerge dalla sua proposta di cucina. Capace di sorprendere per finezza, gusto, idea e tecnica“, spiega la giuria. “Generosità, precisione, minuziosità in ogni preparazione sono le parole d’ordine per produrre accostamenti spesso intriganti“, si legge nella motivazione di Guida Michelin.

I segreti dello chef stellato Solofra

All’interno del Savoy Beach, imponente struttura bianca sulla litoranea a un passo dalla passeggiata lungo, “Tre Olivi si trova in una sala ariosa e moderna impreziosita da legno di ulivo e pietre locali“, si legge sulla Guida Michelin. Protagonista è la “tecnica assoluta per la cucina di Giovanni Solofra che propone sapori del Cilento e della Campania, sua terra natia, da cui attinge prodotti e idee, filosofia e storia“. Accomodandosi al tavolo, “l’ospite intraprende un goloso viaggio che spazia dai detti napoletani che accompagnano l’avvio del pasto al grande servizio di pane e pasticceria a cui dà valore aggiunto la moglie dello chef, abile cuoca-pasticcera”.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago