Food&Wine

Frittelle di San Martino, la ricetta della nonna

Fragranti, con un cuore morbidissimo di pasta, una tira l’altra. Le frittelle di San Martino, conosciute anche come “pettole“, sono palline di pasta lievitata, fritte nell’olio bollente, tipiche della cucina pugliese. La tradizione vuole che si preparino, ogni 11 novembre, in occasione della Festa di San Martino, quando in tavola arriva il vino novello. Ancora oggi, in molte zone della Puglia, è usanza radunarsi nelle tipiche abitazioni di campagna, per preparare le gustosissime frittelle di San Martino da mangiare ancora calde, in compagnia di un bicchiere di vino.

Frittelle di San Martino, la leggenda delle pettole

Secondo la leggenda, le frittelle dolci, dette anche pettole, nascono a Taranto, dove si dice che una donna lasciò lievitare il pane troppo a lungo, perché distratta dagli zampognari. Una volta tornata a casa, la donna ridusse l’impasto, ormai inutilizzabile per fare il pane, in palline, e le tuffò nell’olio bollente. Con sua sorpresa, le palline si gonfiarono e dorarono. I suoi figli apprezzarono la ricetta e chiesero alla mamma come si chiamasse. Lei rispose “pèttele”, pensando a una versione in miniatura della focaccia, che in dialetto tarantino si chiama “pitta”.

Frittelle dolci la ricetta della nonna

Di seguito, la ricetta per realizzare, passo dopo passo, le frittelle dolci a regola d’arte.

Stampa

Frittelle di San Martino

Croccanti fuori, con un cuore morbidissimo di pasta lievitata, le frittelle di San Martino sono deliziose e si preparano in pochi minuti
Portata Aperitivo, Dessert
Cucina Italiana, Pugliese
Keyword frittelle, pettole, San Martino
Preparazione 20 minuti
Cottura 5 minuti
2 ore
Tempo totale 2 ore 25 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g farina
  • 400 g acqua
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino olio di oliva extravergine
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 lt olio per friggere
  • 6 cucchiai zucchero semolato

Istruzioni

  • Prepariamo l'impasto in una ciotola, mescolando la farina con lievito e il sale.
  • Facciamo un buco al centro, aggiungiamo prima l'acqua e poi l'olio.
  • Mescoliamo con un cucchiaio o una forchetta fino a ottenere una pastella molle.
  • Lasciamo lievitare in un luogo caldo per circa due ore fino a quando l'impasto non triplica il suo volume.
  • Preleviamo un po' di pastella. Aiutandoci con un cucchiaio, facciamo una pallina e tuffiamola nell'olio bollente. Procediamo così, friggendone tre o quattro per volte.
  • Le frittelle si gonfieranno nel giro di pochi minuti. Quando risulteranno ben dorate e croccanti, allora sono pronte.
  • Scoliamole man mano e adagiamole sulla carta assorbente senza tamponarle. Ancora calde, facciamole rotolare nello zucchero semolato.
  • Procediamo così fino a quando non sarà finito l'impasto. Et, voilà, le frittelle di San Martino sono pronte per essere servite.
Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago