Food&Wine

Food 2022: arrivano food robot e ghost kitchen

Il cibo come gli abiti detta moda e tendenza. Anche per l’anno in corso, chef e appassionati di cucina introducono nuovi piatti in linea con il momento storico. 

La sostenibilità, la cultura del cibo healhty e quella del cibo Instagam friendly, sono elementi che portano a parlare di food trend, ovvero tendenze anche nel mondo del cibo. In era di cucine a domicilio, il modo di mangiare degli italiani è notevolmente cambiato.

Food robot

Dopo le grandi abbuffate in lockdown per sopperire a mancanze e per tenere a freno l’ansia del contagio, dopo due anni di pizze e derivati, gli italiani sono tornati al mangiar sano. Tra i maggiori cambiamenti, è cresciuta anche l’attenzione verso la selezione degli alimenti, sempre più sostenibili. Tanto che si parla di reducetariano.

Tra gli ingredienti dell’anno 2022 dominano i funghi e i cocktail colorati e gioiosi. I funghi sono gli alimenti eletti, già parte di una forte tendenza nella skincare, adesso anche in quella del food perchè contengono proteine di buona qualità, oltre a carboidrati, fibre e sali minerali. Per quanto riguarda i cocktail si parla di “ecospirits”, ovvero distillati prodotti dagli scarti alimentari o da ingredienti vegetali, meno inquinanti.

Food trend 2022: food robot e ghost kitchen

Il ghost kitchen è un trend nato  negli Stati Uniti. Si tratta dunque di laboratori alimentari che, con la crisi pandemica, hanno preso sempre più piede nei grandi centri urbani. Il vantaggio di una ghost kitchen è sicuramente quello della riduzione dei costi: non c’è servizio al tavolo, non servono location per ospitare i clienti e questi soldi possono essere usati dai ristoratori di nuova generazione per promuovere la propria attività sui canali social e non solo.

Gost Kitchen

Dove manca la manodopera umana arriva il food robot che presto potrebbero aiutare la ristorazione a cucinare uova, colazioni e tanto altro. Il fenomeno del food robot, che attualmente viene visto come una minaccia alla qualità del prodotto finale, se ben programmato e dotato di ingredienti di prima scelta, potrebbe garantire un grande aiuto alle cucine professionali.

Tra le tante tendenze anche i ristoranti sempre più dog friendly.  Dopo l’attaccamento morboso sviluppato negli anni pandemici i proprietari di cani tendono a portarli ovunque per non separarsene e i ristoranti non sono luoghi di certo esclusi. Quindi il 2022 si prospetta l’anno dei dehor adatti ad accogliere anche i cani, delle ciotole d’acqua personalizzate e chissà quale altra novità per gli amici a quattro zampe.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago