La Valle Maira è una terra ricca di tesori e dall’anima antica. Dalla lingua d’OC alla musica, dalle feste popolari a usi e costumi tramandati nel tempo, fino alle specialità gastronomiche, si respira ancora oggi l’essenza della cultura occitana.
Tra boschi incontaminati e placide valli, si scoprono borghi di rara bellezza dalla viva tradizione occitana e in questo contesto così prezioso nascono gli Spiriti di Alquimio D’OC.
Nel comune di Prazzo (Cn), nel cuore della Valle Maira, ha sede l’azienda di Alquimio D’OC, totalmente immersa nella natura e non lontano dall’area di crescita e raccolta delle piante aromatiche che servono per produrre i liquori occitani con ingredienti puri e a km O.
Stefano e Gabriele, i due fondatori di Alquimio D’OC, decidono di produrre liquori tipici delle valli occitane proprio per portare avanti la loro passione per la tradizione e farla conoscere in tutto il mondo.
Accomunati da un profondo legame affettivo per la loro terra d’origine e dall’amore per la montagna, i due ragazzi realizzano liquori artigianali dalle note aromatiche pungenti che regalano tutta la tipicità del territorio già dal primo sorso. Dalla raccolta attenta delle erbe montane nascono i prodotti unici di Alquimio D’OC: Genepy, Achillea, Timo Serpillo, Genzianell a Arquebuse.
Il segreto della piacevolezza dei liquori di Alquimio D’OC è tutto nella tradizione. I liquori sono realizzati per infusione delle erbe officinali alpine che si trovano nel territorio della Valle Maira, le quali vengono raccolte con attenzione, essiccate naturalmente e processate secondo le antiche ricette occitane. Il risultato di tutto questo meticoloso procedimento è un prodotto artigianale di altissima qualità, genuino e gradevole al gusto, realizzato senza l’uso di estratti e coloranti.
Alquimio D’OC produce liquori pregiati di alta qualità, tra i quali troviamo il liquore di montagna al Genepy, al Timo Serpillo, alla Genziana, all’Achillea e di Arquebuse. Tutti gli spiriti sono ottenuti per infusione delle erbe che si trovano e nascono spontaneamente nel territorio Occitano. La Valle Maire infatti è un ambiente incontaminato che offre un’ampia scelta di piante officinali autoctone.
I liquori di Alquimio D’OC nascono da un’attenta selezione delle erbe, con tutta la pazienza e la dedizione per la raccolta di ogni ingrediente al fine di seguire l’antico sapere occitano per realizzare l’intero processo di infusione.
Il Genepy è il liquore più noto delle Alpi Occidentali e si ottiene dalle piante di Arthemisia mutellina, coltivata nell’alta valle Maira e che fiorisce tra giugno e agosto nei campi alpini al di sopra dei 1600 metri. Dalle proprietà digestive e dal sapore delicato, il Genepy di Alquimio D’Oc è prodotto con la varietà di pianta Elva per rientrare nei parametri di legge sulla concentrazione del Tujone.
Il liquore di Sërpoul, dal sapore intenso e aromatico, si ottiene invece dal Timus Serpillum, una varietà selvatica di timo che cresce in Valle Maira fino ai 2500 metri di altezza e fiorisce tra maggio e agosto. È una pianta ricca di olii essenziali come il timolo e il carvacrolo ed ha proprietà eupeptiche, carminative e antispasmodiche. Il liquore al Sërpoul ha una gradazione alcolica leggera ed è perfetto da degustare dopo pasto o come ingrediente base per cocktail e long drink.
Il liquore alla Genzianella, dalle ottime proprietà digestive e dal gusto delicato e gradevole, è prodotto con i fiori blu della Gentiana Acaulis che fioriscono tra maggio e luglio e vengono raccolti nei prati alpini e subalpini tra i 1500 e i 2700 metri.
Il liquore di Achillea è il più tradizionale del territorio della Valle Maira, dalle alte proprietà digestive. La pianta Achillea Herba Rota che cresce sui pascoli pietrosi tra i 1800 e i 2800 metri, fiorisce tra luglio e agosto e contiene principi amari e aromatici dalle proprietà stomatiche e digestive.
Il liquore di Arquebuse è aromatico e gradevole al gusto con una delicata nota di amaro. Per secoli la pianta Tanacetum Vulgare Var. Crispum che si è usata per insaporire gli arrosti, oggi è utilizzata per infusi e liquori.
Tutti i prodotti di Alquimio D’OC sono perfetti da degustare a fine pasto, da soli o in compagnia. In un solo sorso si può gustare tutta l’autenticità dello spirito alpino delle valli occitane.
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…