[scJWP IdVideo=”dI6Urkum-Waf8YzTy”]
Alla Tobian Art Gallery di Firenze è stata inaugurata la mostra di Cecilia Cosci, Tabù Classico contemporaneo. L’artista fiorentina ha realizzato composizioni attraverso l’incastro di ritagli raffiguranti parti di opere pittoriche rinascimentali in un’operazione di montaggio che fa emergere tematiche attuali. “Il tabù sta nel tentativo di riappropriarmi di queste icone dell’arte, è un atto violento. Toccare artisti come Michelangelo, Leonardo, è un po’ un tabù” spiega l’artista Cecilia Cosci.
“Il filo conduttore è l’amore per l’arte che coltivo sin da quando ero piccola. Ho sempre sentito un legame con varie opere, anche con quelle meno recenti. Le tematiche che affronto sono la condizione della donna e la ricerca di una fede che ho perduto e della ricerca di risposte“. “Cecilia racconta storie, di cui coglie un fermo immagine. Ama chiamare le sue opere montage, prendendo spunto dal cinema, ferma così l’immagine di una storia che ha un prima e un dopo. Le storie riguardano vari argomenti universali“, spiega Gisella Guarducci, la curatrice della mostra. “Lo fa utilizzando l’ironia, a volte in maniera molto diretta, cinica, scomoda. Lei riprende opere della storia dell’arte, capolavori artistici che vanno dal medioevo all’ottocento, ci permette di recuperare particolari dimenticati“, conclude.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…