LIFESTYLE

Fase 3, un’esperienza al ristorante stellato ai tempi del Coronavirus

[scJWP IdVideo=”9xOGUnus-Waf8YzTy”]

“Per i ristoranti stellati forse la situazione è più facile: avendo tavoli già distanziati e utilizzando un servizio di tipo diverso rispetto a chi ha locali con numeri più grandi, il distanziamento in un certo senso è un vantaggio”. A parlare è Emilio Re Rebaudengo, alla guida di Spazio7, ristorante stellato di Torino, che come tutte le attività di ristorazione in Italia ha dovuto compiere un’opera di adattamento alle regole della Fase 3.

“Tanti cambiamenti, ma non dobbiamo trasmettere i nostri problemi al cliente”

“Abbiamo cambiato il piano del ristorante – ha spiegato l’imprenditore, descrivendo le soluzioni proposte dalla sua attività -. Fino all’inizio dell’emergenza era al primo piano, ora al piano terra. Utilizzeremo anche il dehor, benché non abbiamo potuto sfruttarlo appieno in questi giorni a causa del maltempo. Ci sono poi diversi punti per igienizzare le mani e abbiamo cambiato i menu, dando spazio all’iPad al posto di quelli stampati su carta”.

Per Re Rebaudengo l’obiettivo resta la soddisfazione del cliente, nonostante le regole e le restrizioni: “Sicuramente bisognerà essere concentrati, lavorare bene, avere rispetto dei clienti e farli sentire a loro agio, non trasmettere le nostre problematiche. Chi viene da noi lo fa per dimenticare tutto quello che è stato in questi mesi”.

Le altre iniziative del ristorante in tempo di emergenza

Per quel che riguarda le iniziative collaterali del ristorante, il bisogno ha, come si suol dire, stimolato l’ingegno: “Abbiamo deciso di portare ‘Spazio7 a casa tua’, non come cibo da asporto ma con i cuochi che cucinano a casa – racconta Alessandro Mecca, chef del ristorante torinese –, dallo sviluppo del menu alla ricetta, una cena servita come si fosse al ristorante. Spero naturalmente che si possa tornare definitivamente al ristorante, ma questa iniziativa può essere carina per interagire di più con il cliente, perché con i consueti ritmi di lavoro all’interno della cucina di un ristorante è un pochino più difficile”.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago