LIFESTYLE

Emoticon: la battaglia per la vita, perché la vita è bella

[scJWP IdVideo=”xs7DGcQY-Waf8YzTy”]

Nel 2007, suor Maria Gloria con suor Maria Karola e tre postulanti (Teodora, Marina, Adriana) partono dal loro Monastero di origine (Monza) come fondazione ad experimentum, l’8 di febbraio. In quello stesso giorno si celebra la nascita al cielo della fondatrice del Monastero monzesse, ovvero Madre Maria Serafina della Croce. Cadeva, in quell’anno anche il bicentenario (1807- 2007) della partenza della Fondatrice dell’Ordine, Madre Maria Maddalena dell’Incarnazione, dal suo Monastero di Ischia di Castro. Tutto ciò fu di buon auspicio perché già allo scadere del 2008, dopo il grande evento della beatificazione di Madre Maria Maddalena dell’Incarnazione, si ottiene il permesso della Santa Sede di elaborare Costituzioni proprie. Queste vengono approvate, con diritto diocesano, nel marzo del 2009.

Nel 2010 entrano 3 postulanti e, tra il 2013 e il 2014, altre 3. La comunità segue la Regola Agostiniana avviando una collaborazione, sul piano formativo, soprattutto con il Monastero delle Agostiniane di Urbino, ma anche con tutte le sorelle e i fratelli dell’Ordine. Altri momenti formativi fondamentali avvengono oltre Oceano. La comunità è sempre stata seguita con sollecitudine e interesse dalle sorelle Adoratrici della Federazione dello Spirito Santo (Messico) e in particolare dal Monastero Californiano di San Francisco, con il quale nel 2010 la comunità realizza un film sulla storia della Beata. I contatti sono frequenti sia per la venuta delle sorelle di San Francisco in Italia, sia per la quasi annuale partecipazione delle Monache dell’Adorazione Eucaristica ai Corsi di Formazione.

Il messaggio di suor Maria Gloria Riva

Nel 2020 si continua a vivere e morire non solo per la pandemia, ma per le tante malattie ancora non debellate che segnano la vita di moltissime persone. Nella notte di Natale vogliamo ricordare sì i morti, che già vedono quel Verbo fatto Carne in tutto il suo splendore, ma vogliamo ricordare ed essere accanto a tutti coloro che vivono la battaglia della vita. Sì, la vita è una lotta, ma la vita continua ad essere bella. La vita è bella e lo è ancora di più quando la persona umana, a dispetto delle sue battaglie, raggiunge quella pienezza di umanità che è una porta aperta verso l’eternità. Questo è il Natale: l’eternità ha spalancato le sue porte, vi entra chi conduce senza timore la battaglia dell’amore.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago