LIFESTYLE

Digital Foam: dal design space alla produzione in serie

La principale sfida di EOS, azienda tedesca leader nella produzione di sistemi di additive manufacturing industriale, è quella di fornire una soluzione flessibile per il supporto dell’intero ciclo di produzione, dalla prototipazione rapida del modello maquette fino alla modellazione finale del prodotto, arrivando a garantire innovazione in termini di design, performance e personalizzazione.

Il mercato della produzione industriale su larga scala rischia spesso di contare numerosi progetti perfettamente ingegnerizzati e di alto valore estetico, abbandonati a causa dei costi eccessivi di realizzazione. L’intervento della stampa 3D è provvidenziale nell’efficientamento delle linee produttive, specialmente se correlato all’uso di materiali nuovi, performanti e sostenibili, con una riduzione del costo per parte nelle applicazioni consumer.

Ma cos’è la Digital Foam?

La schiuma digitale Digital Foam di EOS è un processo generato da materiale flessibile TPE/TPU per uso industriale, che può essere impiegato in applicazioni ergonomiche, di sicurezza ed ammortizzazione.

A differenza della schiuma tradizionale, la quale prevede una procedura chimica a bassa temperatura per la formazione di bolle d’aria, la Digital Foam viene creata utilizzando stampanti 3D industriali EOS con tecnologia SLS (Sinterizzazione Laser Selettiva). Si tratta di un processo di alta tecnologia, capace di superare la schiuma tradizionale in termini di prestazioni, anche per le applicazioni più esigenti di mercati complessi, come il settore automobilistico o la produzione di ortesi e calzature ortopediche.

La Digital Foam garantisce totale libertà di progettazione grazie al controllo di ogni singolo Voxel (Pixel per volume), innovando il design, permette di creare componenti con grado di protezione superiore e comfort perfetto grazie ad una più ampia libertà di personalizzazione.

Un processo vincente, specialmente se abbinato a strumenti e tecniche di design generativo.

Digital Foam di EOS introduce il concetto di scan to product, con l’opportunità di soddisfare esigenze produttive differenti su mercati trasversali, grazie ad una gamma di sistemi composta dalle collaudate e robustissime Formiga P110 Velocis e mid-size P396, potendo scalare su sistemi di taglia e produttività maggiore quali EOS P770 e la nuovissima EOS P500, che consentono la produzione in serie abilitando un elevato tasso di automazione.

Iacovelli: “Introdotto il concetto di customizzazione di massa e scan to product”

EOS ha immesso sul mercato la soluzione denominata “Digital Foam”, schiuma digitale, sin dal K di Dussledorf del 2019, introducendo il concetto di customizzazione di massa e scan to product.  Inoltre non si può non citare la scalabilità della soluzione offerta che già qui vede una linea completa di post processo, finitura e colorazione, grazie al contributo di Dyemansion (società parte dell’ecosistema EOS). Infatti la crescente domanda in termini di produttività ed automazione può essere facilmente soddisfatta dai sistemi EOS P770 ed EOS P500 che pur consentendo produzioni di serie manterranno la legacy di processo con il mid size P396”, spiega Davide Iacovelli, Regional Director EMEA di EOS

Scalabilità e flessibilità: i sistemi EOS, oltre ad ospitare i processi a proprietà validate, come TPU1301, consentono una totale adattabilità dei processi sviluppati per esigenze specifiche come i TPE di ALM (società del gruppo EOS), o anche alla parametrizzazione di processi di materiali sviluppati da terze parti”, aggiunge Daniele Caviglia, Italy Sales Manager di EOS .

E ancora: “Infine EOS si posiziona come ambasciatrice del sustainable manufacturing, come parte del gruppo AMGTA, un organismo indipendente e aperto a tutti i produttori, che soddisfa criteri di sostenibilità, con la missione di educare l’industria e il pubblico sui benefici ambientali della produzione additiva. L’AM permette infatti un consumo energetico per unità prodotta largamente inferiore, minore footprint, impiego di materiali recuperabili fino all’ 80%, scarichi biocompatibili, senza dimenticare la riduzione dei magazzini ed abilitando la produzione distribuita, ovvero la facoltà di poter inviare un ordine di lavoro ad una stampante 3D installata presso il cliente o il distributore, risparmiando in emissioni, energia e tempo legati al trasporto”.

Dal Design Space alla Produzione in Serie

Il nuovo Round Table promosso da EOS è dedicato all’evoluzione della Digital Foam. Promuove una conoscenza della tecnologia a supporto di una modelleria sempre più digitalizzata e di una produzione sempre più rapida e performante, attraverso la testimonianza di risultati concreti ottenuti da aziende leader nella produzione manifatturiera e nel Design for Additive Manufacturing, come Siemens, Da.Mi. Caracol, Prosilas e Puntozero.

Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3vE9yFz

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago