LIFESTYLE

Dieta, non cenate a quest’ora se volete dimagrire: la verità svelata ora

La scoperta è recente e promette di apportare grandi cambiamenti nello stile vita di molte persone per aiutarle a farle perdere peso. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cell Metabolism. 

In molti hanno provato a dimagrire seguendo una dieta giustamente bilanciata e fatta da uno specialista ma non sapevano che per ottenere migliori risultati bastava questo piccolo accorgimento che è stato rivelato da un’ultima scoperta fatta da ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston (Stati Uniti).

Ora dieta – Newsby.it

Secondo questo studio, infatti, per dimagrire, oltre che una sana ed equilibrata alimentazione, occorre mangiare a orari ben precisi in modo da lasciare al corpo il tempo per tenersi le sostanze di cui ha bisogno ed eliminare le scorie. La principale teoria di questo studio consiste nel fatto che i ricercatori hanno scoperto che concentrare i pasti della giornata nell’arco di dieci ore è più salutare e aiuta a dimagrire in modo equilibrato riducendo sia il peso corporeo che la massa grassa. L’ora giusta per cenare sarebbero quindi le 17:00 calcolando che la colazione si fa intorno alle 7:30 -8:00 del mattino.

Mangiare tardi fa ingrassare

Secondo il suddetto studio, quindi, mangiare oltre l’arco delle 10 ore se si è iniziato con la prima colazione sarebbe deleterio per la nostra linea e quindi poi, potenzialmente, anche per la nostra salute.  I risultati sono stati ottenuti analizzando un campione di 16 persone in sovrappeso che mostravano un alto livello di appetito.

A quale ora bisogna mangiare per dimagrire – Newsby.it

I ricercatori hanno misurato quindi, attraverso campioni di sangue, i livelli della loro temperatura corporea, il dispendio energetico, campioni di tessuto adiposo corporeo. La ricerca si è svolta facendo mangiare queste persone tre volte al giorno, solo un gruppo di loro ha mangiato in questi orari 9:00, 13;00 e 17:00 mentre gli altri a questi orari: 13:00, 17:00 e 21:00.

I risultati della ricerca sono quindi stati sorprendenti: infatti, i partecipanti alla ricerca che hanno mangiato più tardi avevano livelli più bassi dell’ormone leptina che indica la sazietà mentre avevano livelli più che raddoppiati della fame. I test genetici sembrano quindi suggerire che c’è la crescita del grasso va di pari passo anche con l’alimentazione in orari più tardi della giornata perché infatti così facendo si bruciano 60 kcal in meno ogni giorno e quindi è facile capire come questo significa che ingrasserete. Dite perciò addio agli spuntini, sia se volete restare in linea sia se volete dimagrire!

Carmen P

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago