LIFESTYLE

Dieta autunnale menù di esempio: cosa mangiare per dimagrire e restare in forma

Dimagrire e restare in forma si può. La dieta autunnale coniuga bontà e benessere per perdere peso in modo sicuro e senza grandi sforzi. 

Si può dimagrire mangiando bene e portando in tavola alimenti gustosi? La risposta è di certo affermativa. In tanti stanno trovando giovamento nella cosiddetta dieta autunnale, ma di cosa si tratta nello specifico? L’autunno è letteralmente alle porte e l’organismo è incline a cambiamenti dovuti  all’abbassamento delle temperature e all’esigenza di rimettersi in forma dopo la calda stagione. Per questo è necessario portare in tavola alimenti che siano in grado di fornire la giusta energia. La dieta autunnale è una vera e propria alleata di chi ha deciso di buttare giù qualche chiletto e di depurare il corpo dai liquidi e dalle tossine in eccesso, è dunque perfetta per  affrontare con più sprint i mesi freddi.

Con l’abbassamento delle temperature va da sé che il corpo per riscaldarsi necessiti di una maggiore fonte energetica, e non deve essere trascurato lo sforzo compiuto anche dal cervello. Con la riduzione delle ore solari anche l’umore ne può risentire e per scongiurare questo problema, il cervello produce più melatonina, motivo per il quale si potrebbe essere indotti ad avere una maggiore voglia di dolci e di carboidrati. Dunque per evitare di mettere su del peso è indispensabile scegliere i cibi giusti che consentano al corpo di avere l’energia adeguata per affrontare il freddo. Ma cosa mangiare dunque per seguire la dieta autunnale? Innanzitutto è necessario scegliere frutta e verdura di stagione che sono ricche di fibre, sali minerali, vitamine e zuccheri che aiutano l’organismo a disintossicarsi dalle tossine.

Dieta autunnale, un esempio giornaliero da seguire

Il cavolo ed il cavolfiore sono ortaggi ricchi di nutrienti e di antiossidanti che hanno un effetto protettivo per il cuore e sono disintossicanti. Stessa cosa per i cavolini di Bruxelles, i quali secondo recenti ricerche scientifiche svolgono un’azione di prevenzione della comparsa di malattie croniche e cardiovascolari. Immancabili i funghi a basso contenuto calorico, sono perfetti perché sono ricchi di fibre. Non possono poi mancare i carciofi, zucca, verdure a foglia verde, legumi, kiwi pere e uva.

Alimenti autunnali – Newsby.it

Lo scopo di questa dieta è quello di eliminare dall’organismo gli eccessi accumulati nel corso della calda stagione, per cui si preferisce il consumo di alimenti vegetali ricchi di fibre e poveri di calorie. Nessun alimento va demonizzato, premesso ciò è con esempio di un menù giornaliero.

A colazione si può optare per il consumo di tè verde, due fette biscottate integrali e marmellata.

Come spuntino di metà giornata una spremuta d’arancia.

A pranzo risotto con funghi e parmigiano.

Come spuntino una pera.

A cena una vellutata di zucca e porro, accompagnato da una fetta di pane di segale.

Barbara Leotta

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago