LIFESTYLE

Coronavirus, occhio alle bufale: il Ministero smaschera i rimedi fake

Come contrastare il Coronavirus? In attesa di un vaccino, le uniche risposte sono quelle che già conosciamo: stare a casa, lavarsi spesso le mani, tenere igienizzati e disinfettati gli ambienti in cui viviamo. E nel momento in cui dobbiamo uscire per fare la spesa, o provvedere a necessità di altro tipo, è indispensabile proteggersi con guanti e mascherine. Nonostante queste ultime non siano certo reperibili facilmente.

Nel frattempo però sono circolate diverse indicazioni di altro tipo su ipotetici rimedi “casalinghi” tramite i quali proteggersi dal contagio da Coronavirus. Ebbene: diversi tra questi sono vere e proprie bufale.

A confermarlo una nota pubblicata dal Ministero della Salute sul proprio sito ufficiale. Il testo cita le evidenze scientifiche, andando a smentire alcune fake news che circolano senza controllo sul web in queste settimane di grande apprensione per tutti.

Vaccini: una fake news pericolosa

La prima, probabilmente la più pericolosa, riguarda il vaccino anti-influenzale. Secondo alcuni chiacchiericci della rete, quest’ultimo faciliterebbe il contagio con il Coronavirus. Gli esperti contattati dal Ministero hanno però confermato che i due virus non hanno alcun tipo di relazione l’uno con l’altro.

Di conseguenza il vaccino per la normale influenza stagionale non incide in alcun modo sul COVID-19. Anzi, ha secondo il Ministero “un duplice vantaggio: facilita la distinzione tra le due malattie (influenza e COVID-19) e protegge le persone a rischio di sviluppare forme gravi di influenza“.

Le altre bufale smentite dalla nota ministeriale riguardano invece supposti rimedi anti Coronavirus. Che purtroppo, però, per quanto possano apportare benefici al nostro organismo, non hanno alcun effetto contro questo tipo di malattia.

Fanno bene, ma non per il Coronavirus

La prima riguarda la pratica dello yoga: senz’altro salubre per il corpo, ma senza alcun tipo di incidenza rispetto al Coronavirus. Lo stesso si può dire per attività fisiche che conducano al sudore: fanno bene a tanti livelli, ma non per proteggersi dal COVID-19.

Altro mito sfatato dal Ministero della Salute è quello del miele: “Il miele è un alimento con ottime proprietà nutritive e antibatteriche. Ma non ci sono evidenze che svolga un’azione efficace nei confronti dei virus e del nuovo Coronavirus in particolare“.

Infine i trattamenti ayurvedici: consigliati da alcuni siti di discipline orientali, non rafforzano il corpo proteggendolo dal contagio. “Non esistono evidenze scientifiche che le pratiche ayurvediche abbiano un’azione protettiva nei confronti dell’infezione da nuovo Coronavirus“, si legge nella nota ministeriale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago