LIFESTYLE

Coronavirus, Mondadori abbraccia l’Italia: la sede si tinge col Tricolore

Un abbraccio virtuale, da mandare a se stessi e all’intero Paese flagellato dall’emergenza Coronavirus. Così possiamo interpretare la scelta della Mondadori, che ha deciso di cambiare l’aspetto della propria sede dipingendola con il Tricolore. Un intero edificio che diventa un’enorme bandiera, verde, bianca e rossa.

Un effetto cromatico sicuramente di grande impatto, che ha cambiato Palazzo Mondadori a Segrate (provincia di Milano). Rendendolo un altro dei simboli dell’Italia che non intende farsi piegare dall’emergenza.

“Un metaforico abbraccio”

La luce tricolore che avvolge Palazzo Mondadori è un metaforico abbraccio di ognuno di noi della Mondadori a tutti coloro che sono in difficoltà e alle persone che sono in prima linea con senso del dovere e spirito di abnegazione“, la spiegazione dell’iniziativa che il gruppo editoriale ha voluto fornire su Twitter.

Non è tutto, perché proprio in queste ore la Mondadori ha annunciato una nuova iniziativa per venire incontro ai cittadini piegati dall’emergenza sanitaria e anche economica.

Mondadori, la nuova iniziativa

Dal 16 aprile è infatti disponibile un nuovo servizio per le biblioteche pubbliche, scolastiche e accademiche aderenti al network per il prestito di contenuti digitali MLOL (MediaLibraryOnLine). Si tratta, spiega l’Ansa, di una nuova modalità di accesso agli oltre 20.000 e-book pubblicati dalle case editrici del Gruppo Mondadori: Mondadori, Rizzoli, Einaudi, Piemme, Sperling & Kupfer, Mondadori Electa.

Grazie all’accordo con MLOL, il Gruppo Mondadori amplia la propria offerta e-book. Un servizio per i lettori che ricorrono al prestito bibliotecario in queste settimane. Un periodo nel quale, a causa dell’emergenza sanitaria, le piattaforme digitali sono diventate il canale di contatto principale tra biblioteche e utenti finali.

MLOL è un aggregatore di contenuti digitali che opera in oltre 6.500 biblioteche (civiche, statali, scolastiche, universitarie). È attivo in tutte le regioni italiane.

Il nuovo modello distributivo, messo a punto con MLOL, permetterà alle biblioteche di estendere la disponibilità dei titoli e-book in prestito multiplo all’intero catalogo di uno o più editori del Gruppo Mondadori. Tutto questo senza limitazioni e code di lettura.

In questo modo più utenti potranno accedere contemporaneamente alla lettura dello stesso titolo. Un’innovazione rispetto alla modalità di prestito tradizionale, dove il lettore che sceglie un e-book già occupato deve attendere il proprio turno nella lista di prenotazione. Esattamente come avviene per i volumi cartacei.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

7 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago