LIFESTYLE

Come cambia la Festa della Liberazione ai tempi del coronavirus

Diversi, quest’anno, i festeggiamenti per la Festa della Liberazione a causa della pandemia da coronavirus. Con le misure restrittive imposte dal governo per arginare i contagi, non ci saranno le usuali folle in piazza a ricordare il valore della Resistenza. Il programma della giornata sarà tutto virtuale e vedrà lo svolgersi di tante iniziative sulle piattaforme online e in Tv che vale la pena segnalare. Sul piccolo schermo, Rai3 trasmetterà il programma “Quante storie”, in cui il direttore de “L’Espresso”, Marco Damilano, e lo storico Carlo Greppi saranno presenti per parlare di Resistenza.

Su “La Vita in diretta”, in onda su Rai1, sarà dedicato ampio spazio agli approfondimenti per la ricorrenza durante tutta la giornata, mentre Rai Radio1, dedicherà la programmazione a due importanti servizi “Le donne e la Resistenza” e “La Resistenza spiegata ai ragazzi”.  Le vicende di donne straordinarie, combattenti, che hanno fatto la Storia d’Italia saranno al centro anche della programmazione di Sky Arte, su cui andrà in onda il documentario “Partigiane 2.0. La libertà ha sempre vent’anni”.

Le città vuote ma festose il giorno della Liberazione

Molte le città che si sono organizzate in tutta Italia per festeggiare la ricorrenza. A Genova, dove gli invasori firmarono la resa, il 25 aprile risuonerà, tra musica e parole al Teatro Carlo Felice.  A far riecheggiare la memoria di quel momento sarà l'”Inno di Mameli”, a cui seguirà la lettura di una serie di brani di condannati a morte durante il periodo della Resistenza. A Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, si celebrerà la ricorrenza con l’evento: “Voci Resistenti”, un concerto con 22 artisti che, dalle proprie case, interpreteranno ognuno un canto tipico della Resistenza.

A Milano seguirà una maratona di musica e parole della durata di 75 minuti; 75 come gli anni che ci separano dal 1945. In diretta sulla pagina Facebook di “Bella ciao Milano”, il movimento creato cinque anni fa per riunire i giovani attorno al valore della Memoria della Liberazione, una serie di letture accompagnate dalla musica saranno presenti tutta la giornata sulla piattaforma.

Non mancheranno i festeggiamenti, delll’Istituto storico Toscano della Resistenza che, tramite un video dal titolo: “Raccontiamo la Resistenza”, presenzierà alla celebrazione dal proprio profilo Facebook. Da Torino invece, una maratona web con voci, musica e storie per la Liberazione vedrà la partecipazione di più di 300 ospiti, fra gli altri: Alessandro Perissinotto, Giovanni De Luna, Mimmo Calopestri e Alessandro Baricco.

Insomma, quest’anno non si potrà scendere in piazza per celebrare un pezzo della nostra Storia, ma i cuori degli italiani, seppur costretti dentro le mura di casa, batteranno comunque all’unisono.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago