LIFESTYLE

Città più sicure al mondo: svetta Copenaghen, indietro le italiane

La città più sicura al mondo, secondo l’Economist, è Copenaghen. La rivista economica inglese ha pubblicato come ogni due anni il Safe Cities Index, la classifica che fotografa le città più sicure al mondo. La sicurezza è stata a lungo una preoccupazione fondamentale per i viaggiatori quando si tratta di decidere quale destinazione visitare. Ma con l’arrivo della pandemia globale, la nozione di ciò che rende esattamente un luogo “sicuro” è cambiata in modo significativo.

Questo può aiutare a spiegare la scossa al vertice del Safe Cities Index (SCI) dell’Economist Intelligence Unit. Il rapporto ha classificato 60 destinazioni internazionali in materia di sicurezza digitale, sicurezza sanitaria, infrastrutture, sicurezza personale e sicurezza ambientale, una nuova categoria per quest’anno.

Copenaghen è la città più sicura

Mentre città asiatiche come Tokyo, Singapore e Osaka hanno costantemente occupato i primi posti anno dopo anno, è una destinazione europea a detenere la prima posizione per il 2021. Copenaghen è stata nominata per la prima volta la città più sicura del mondo, con un punteggio di 82,4 punti su 100 nel rapporto annuale.

La capitale della Danimarca è passata dall’ottavo posto congiunto nel 2019 alla cima della lista, in gran parte grazie all’introduzione di una sezione di sicurezza ambientale, in cui la città ha ottenuto un punteggio particolarmente buono, insieme alla sicurezza personale.

Un fattore chiave che rende Copenaghen una città così sicura è il suo basso tasso di criminalità, attualmente al livello più basso in più di un decennio“, afferma nel rapporto Lars Weiss, sindaco di Copenaghen.

Copenaghen è anche caratterizzata da una grande coesione sociale e da un divario di ricchezza relativamente stretto. Questo è uno dei capisaldi della cultura danese e contribuisce notevolmente agli alti livelli di fiducia e sicurezza di cui beneficiamo” ha sottolineato Weiss.

Le città più sicure al mondo 2021, la classifica

La canadese Toronto ha mancato di poco la vetta, conquistando il secondo posto mentre Singapore è arrivata terza. Sebbene Sydney sia arrivata quarta, la città australiana ha primeggiato nella categoria della sicurezza digitale. La vincitrice del 2019 Tokyo ha perso invece quattro posizioni, classificandosi quinta.

Al sesto posto troviamo Amsterdam, seguita da Wellington, leader assoluta nella categoria della sicurezza ambientale. Hong Kong e Melbourne hanno ottenuto l’ottavo posto congiunto mentre è Stoccolma a chiudere la top 10. New York è stata la città degli Stati Uniti più alta della lista, condividendo l’11esimo posto con la spagnola Barcellona. Pochi cambi all’estremità della lista (banalmente, le città meno sicure) con Lagos in Nigeria, Cairo in Egitto, Caracas in Venezuela, Karachi in Pakistan e Yangon in Myanmar a occupare le poco invidiabili ultime posizioni.

Male le italiane, bene Milano nella sicurezza ambientale

Fuori dalle prime posizioni le uniche due città italiane in classifica, Milano e Roma. Il capoluogo meneghino conquista la 27esima posizione con 71,3 punti mentre la capitale occupa la 29esima posizione, con 69,4 punti.
Male la situazione delle città per quanto riguarda la categoria salute. Entrambe si posizionano ben sotto la media, ottenendo la 37esima posizione (Roma) e la 44esima (Milano).

Il capoluogo lombardo ha ottenuto invece a sorpresa un ottimo quinto posto nella categoria sicurezza ambientale, precedendo di una posizione proprio Copenaghen.

La sicurezza personale vede invece Roma precedere Milano di una posizione, occupando rispettivamente il 23esimo e il 24esimo posto.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago