LIFESTYLE

Andare al cinema fa bene alla salute: lo studio inglese

Andare al cinema è tra le attività che ci è mancata, probabilmente, di più nei mesi più rigidi della pandemia da Covid-19. Secondo uno studio della University College of London, andare al cinema fa bene non solo alla mente, ma anche al corpo. La ricerca è stata commissionata da Vue Internazional, il gruppo proprietario del circuito The Space Cinema, per capire cosa succede al nostro corpo e alla mente durante la visione di un film in una sala cinematografica.

Andare al cinema aiuta ad aumentare la creatività e i legami sociali

La ricerca ha evidenziato tre elementi particolarmente importanti per l’esperienza cinematografica: attività focalizzata, socialità condivisa e elemento culturale. Andare al cinema, infatti, offre al nostro cervello “l’opportunità di dedicare la nostra completa attenzione per periodi prolungati“. A spiegarlo è il dottor Joseph Devlin, professore di Neuroscienze Cognitive all’UCL.

Al cinema, infatti, non si può fare altro che immergersi nella visione del film. In questo modo, la capacità di ognuno di noi di mantenere la concentrazione gioca “un ruolo fondamentale” in quella che è la costruzione della “resilienza mentale“. Questo perché, come spiegato da dottor Devlin, “la risoluzione dei problemi richiede in genere uno sforzo concentrato per superare gli ostacoli e questo ci rende più produttivi”. Le attività con un focus sociale condiviso aumentano “la nostra creatività, le prestazioni di squadra e il legame con gli altri. Inoltre, come evidenziato da Devlin, riducono i sentimenti di solitudine e depressione.

Lo studio condotto dalla University College of London

Allo studio realizzato dall’Università londinese hanno partecipato un gruppo di volontari. Questi hanno preso parte alle proiezione di un film della durata di due ore e sono stati “studiati” attraverso l’utilizzo di sensori biometrici. In questo modo i ricercatori sono riusciti a misurare un aumento notevole della frequenza cardiaca durante la visione della pellicola. Un ritmo, secondo quanto emerso, equivalente a quello di un’attività cardio leggera.

Ma non solo. Perché dai dati è emerso anche un progressivo allineamento dei battiti degli spettatori, che si sono sovrapposti fino a battere allo stesso modo. Inoltre, dai test è emerso anche un aumento del livello dell’eccitazione emotiva.

Tanya Goodin, fondatrice di Time of Log Off, ha spiegato come, nell’era digitale, il multitasking sia diventata “la norma”. Questo, però, a differenza di quello che si può pensare, non ci rende più produttivi. Anzi, le prove scientifiche dimostrano che fare più cose contemporaneamente rallenta le prestazioni del cervello e abbassa il QI.  “Per anni gli psicologi hanno conosciuto gli effetti positivi dell’essere completamente immersi in un’esperienza o in uno ‘stato di flusso’. È riposante e rigenerante per il nostro cervello iperstimolato, esattamente come perdersi in un film sul grande schermo“.

Il cinema è quindi diventato uno degli ultimi luoghi dove è davvero possibile perdersi e ottenere effetti benefici importanti, sia sul corpo che sulla mente.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago