RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
15 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 15:59
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home LIFESTYLE Food&Wine

Il vino della settimana: Cantine Astroni, Campi Flegrei Bianco Tenuta Jossa 2018

È un vino bianco raffinato e minuzioso, dalle notevoli risorse aromatiche. Profuma di lime, mandorla, pesca bianca, biancospino, iodio, agrumi e qualcosa di affumicato e gessoso

Monica Coluccia newsby Monica Coluccia
8 Aprile 2021
in Food&Wine, LIFESTYLE
Cantine Astroni, Campi Flegrei Bianco Tenuta Jossa 2018

Cantine Astroni, Campi Flegrei Bianco Tenuta Jossa 2018

Una volta a Napoli, uno dei panorami che più stringono cuore e gola è quello che si può ammirare se si sale sino all’Eremo dei Camaldoli, sul punto più alto delle colline partenopee.

Notizie correlate

Oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, giovedì 15 aprile

15 Aprile 2021
Ferrero Rocher, Raffaello

Ferrero Rocher diventa un gelato, Estathé un ghiacciolo: l’annuncio

14 Aprile 2021

I pellegrini per secoli ci sono arrivati a piedi, fermandosi a tappe solo per la notte. Ai piedi del casale utilizzato per l’ultimo bivacco prima della meta -oggi diroccato ma con ancora visibili forno, pozzo e camino- trovano posto degli ordinati terrazzamenti vista mare, luminosi e ariosi, interamente vitati, digradanti verso la città. Sono i terrazzamenti della Vigna Jossa.

L’azienda Cantine Astroni

Siamo nell’area di produzione vitivinicola dei Campi Flegrei e la Vigna Jossa di Cantine Astroni è una delle vigne metropolitane più suggestive dell’intera denominazione di origine di appartenenza. Siamo attorno ai 250 metri di altitudine sul livello del mare, distante in linea d’aria poco più di cinque chilometri.
Vigna Jossa è il nuovo progetto di valorizzazione del territorio di Gerardo Vernazzaro, responsabile dell’intera filiera produttiva di Cantine Astroni, azienda a gestione familiare e storica dell’areale flegreo.

L’importanza del territorio

E sulla parola “territorio” Vernazzaro ha le idee chiarissime. “In un immaginario film del vino, l’attore principale per me non è il vitigno ma il territorio con tutte le sue caratteristiche pedoclimatiche e geologiche. Il coprotagonista è il vitigno, e il produttore o l’enologo interpretano il registra. Il registra deve avere uno spirito neorealista e osservare la realtà evitando di intervenire sovrastando il ruolo predominante del territorio”, afferma Vernazzaro.
“Ho deciso che è arrivato il momento di non vendere più il vitigno ma dare rilevanza al territorio, alla bellezza terrificante, vulcanica, marina, naturalistica e archeologica dei Campi Flegrei”.
Inserendo le coordinate GPS 40°52’06.9″N 14°10’11.3″E su maps si può fare un viaggio virtuale sui tre ettari impiantati una decina di anni fa sulla collina dei Camaldoli, dopo un attento lavoro di studio e preparazione dei suoli.

Le caratteristiche di Vigna Jossa

Vigna Jossa è la vigna che raccoglie tutta l’esperienza acquisita in venti anni – sia come selezione massale sia come studio dei suoli – dai vigneti in proprietà sul cratere degli Astroni (Oasi WWF), dove è situata anche la cantina, e dai vigneti della Tenuta dei Camaldoli, a poche centinaia di metri in linea d’aria dalla Jossa e appena più alta in quota (attorno ai 300 metri slm).

Nella parte alta dei terrazzamenti della Vigna Jossa, un ettaro e mezzo, su terreni sabbiosi e poveri di scheletro, è dedicato al piedirosso. Sono stati utilizzati almeno dieci biotipi di piedirosso -vitigno rosso tipico dei Campi Flegrei- provenienti dai vigneti dei dintorni, ma anche da Monte di Procida, Cuma, Ischia, fino ad arrivare a Tramonti in Costiera Amalfitana: un parco giochi per gli appassionati di agronomia. Un piccolo pianoro inoltre è stato destinato al recupero di alcune piante di sciascinoso, altro vitigno rosso tipico di zona.

Le uve per il Campi Flegrei Bianco Tenuta Jossa 2018 di Cantine Astroni invece arrivano dall’ettaro e mezzo che costituisce la parte bassa dei terrazzamenti, dedicati alla falanghina per il 90% e al fiano per la restante parte. Per lungo tempo e fino agli anni Settanta in questa porzione di terreni c’era un allevamento di vacche, la cui eredità organica ha reso naturalmente fertili questi appezzamenti. Si aggiunga a questa “piccola fortuna” che la conduzione agronomica di tutto il vigneto è interamente biologica.

I sentori del vino

Arriva da qui un bianco raffinato e minuzioso, dalle notevoli risorse aromatiche. Profuma di lime, mandorla, pesca bianca, biancospino, iodio, agrumi e qualcosa di affumicato e gessoso. Si concede al sorso con un carattere dinamico e ricco di tensione, con spiccate freschezza e salinità e un epilogo espressivo e pieno di sapore su rimandi ancora agrumati e salini. La parola che ricorre sul taccuino della memoria è “dissetante”. Se non fosse qui di seguito segnalato, non ci si accorgerebbe facilmente che due terzi delle uve per produrre questo vino sono vinificate in anfore (per gli addetti: una Clyver e una Tava, tipologie di anfore vinarie che mantengono l’ambiente in riduzione) e un terzo in acciaio. È seguito un anno di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

Il futuro di Cantine Astroni

L’annata 2018 è il primo imbottigliamento del Campi Flegrei Bianco Tenuta Jossa che attualmente è prodotto in poco più di un migliaio di bottiglie: arriveranno a circa seimila, quando tra qualche anno il vigneto sarà in piena produzione. Il frutto della vendemmia 2019, non ritenuto all’altezza della prima prova d’autore, non è stato imbottigliato. Ci sarà da aspettare l’uscita sul mercato della vendemmia 2020 per godere ancora della bontà di questo particolare vino bianco flegreo. Per trovare invece la dicitura Vigna Jossa in etichetta c’è da attendere la vendemmia 2022.
Quella del Campi Flegrei Bianco Tenuta Jossa, inoltre, è la prima etichetta tra i vini di Cantine Astroni in cui compare graficamente il mare. Un modo in più per sottolineare che si è di fronte a vini prodotti da suoli vulcanici che devono essere considerati anche vini di costiera, ossia vini che risentono in modo molto diretto dell’influsso marino.

Tag:
Vinamundi
Notizia precedente

Napoli, ad Antignano riapre simbolicamente il mercatino per protesta

Prossima notizia

Strasburgo: "Vaccini obbligatori ai bambini non violano diritti umani"

Monica Coluccia

Monica Coluccia

Romana d’adozione, sommelier dal 2004, ha collaborato per circa dieci anni alla realizzazione degli eventi del vino nella Capitale e alla redazione di riviste e guide di settore di diffusione nazionale (Duemilavini, Bibenda, AIS-Vitae, L’Espresso). Dal 2014 presta l’esperienza acquisita alla comunicazione del vino in contesti professionali con seminari di degustazione in tutta Italia, potendo offrire una profonda conoscenza sui territori vitivinicoli italiani e francesi in generale. Lo Champagne ha fatto breccia nel suo percorso professionale lavorando per la guida Le Migliori 99 Maison di Champagne. Scrive per gli appassionati del vino su vinotype.it e intralcio.it

Prossima notizia
Vaccini obbligatori ai bambini non violano diritti umani

Strasburgo: "Vaccini obbligatori ai bambini non violano diritti umani"

Lo scanner non riconosce l'identità sessuale: attivista trans bloccata in aeroporto. VIDEO

Ultime notizie

Oggi è un altro giorno

“Oggi è un altro giorno”, Lino Banfi new entry nel programma Rai

15 Aprile 2021

Ex Embraco, lavoratori furiosi: “Incontro con Giorgetti, poi il nulla”

15 Aprile 2021
Calcio, Gravina: "Buone chance di riaprire gli stadi prima di giugno"

Calcio, Gravina: “Buone chance di riaprire gli stadi prima di giugno”

15 Aprile 2021
vaccino covid-19

Vaccino, rapporto Aifa: arrivano nuove rassicurazioni su AstraZeneca

15 Aprile 2021
Chiara Russo

Chiara Russo, Maria de “Il paradiso delle signore”: chi è

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.