LIFESTYLE

Boom shopping online, i motivi del successo

Che l’e-commerce sia una realtà consolidata ed in continua espansione in tutto il mondo è ormai chiaro a tutti. D’altronde basta leggere i dati dell’ultimo anno per capire di trovarsi di fronte ad un fenomeno destinato a cambiare forse in maniera definitiva le nostre abitudini di acquisto.
Nel 2020, infatti, l’e-commerce ha registrato un fatturato di 30,6 miliardi di euro. Di questi circa 7,2 miliardi di euro hanno riguardato l’acquisto di servizi mentre l’acquisto di prodotti ha generato un volume di quasi 24 miliardi di dollari.
Numeri che dimostrano come gli utenti abbiano ormai scelto Internet come canale di acquisto per le varie categorie merceologiche.

E-commerce, qual è il segreto del successo?

Ma quali sono le ragioni che hanno portato a questi risultati? Innanzitutto il fattore comodità. Oggi, infatti, è possibile acquistare praticamente qualsiasi cosa in maniera comoda e veloce dal proprio smartphone oppure dal pc, ricevendo la merce comodamente a casa.
In più i prezzi proposti sui vari e-commerce sono generalmente molto vantaggiosi, e lo sono ancor di più grazie ai codici sconto promossi dai grandi brand.
Secondo recenti statistiche circa 10 milioni di italiani cercano un codice sconto prima di concludere un acquisto. Grazie ai codici promozionali è infatti possibile ottenere un ulteriore ribasso sui prodotti che si stanno per acquistare online.
I codici sconto permettono di risparmiare dal 10 al 30% sull’acquisto dei prodotti. Alcuni sono applicabili ai prodotti già in saldo, altri solo alle novità proposte dall’e-commerce, ma ciò che conta è il risparmio finale a vantaggio dell’utente.
Senza considerare la possibilità di accedere ai codici sconto riservati ai nuovi utenti che si registrano sui portali. In genere gli e-commerce danno accesso ad uno sconto del 10% sul primo acquisto per gli utenti che si iscrivono alla newsletter.
Alcuni, inoltre, riservano sconti particolari sulle spedizioni. Insomma, una galassia di opportunità che rendono lo shopping online sempre più conveniente.

Il cashback

Da qualche anno anche in Italia, inoltre, è possibile fruire del cashback proposto da alcuni portali di riferimento. Attraverso l’iscrizione, infatti, si possono utilizzare promozioni particolari che non solo permettono di ottenere uno sconto sul prezzo finale, ma consentono all’utente di ricevere un rimborso su ogni acquisto effettuato dal portale di cashback di riferimento.
Le percentuali di cashback variano in base al portale e partono dall’1% fino ad arrivare al 20%.
In più alcuni portali regalano preziosi bonus di benvenuto che si vanno ad aggiungere al saldo disponibile.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago