RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
9 °c
Rome
10 ° Tue
7 ° Wed
11 ° Thu
newsby: video notizie in tempo reale
lunedì, Marzo 8 2021 - 07:09
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home LIFESTYLE

Amatriciana o Matriciana? La storia imperiale di un classico di Roma

Amatriciana che fu offerta per la prima volta a un banchetto alla presenza del Papa e dell'Imperatore d'Austria. Ma dopo essere nata nei mercati capitolini

Christian Riccio newsby Christian Riccio
13 Novembre 2020
in Food&Wine, LIFESTYLE
Amatriciana

Amatriciana

Questa è la storia della Amatriciana, o Matriciana che dir si voglia. Ma per sapere se è giusto chiamarla con o senza la A vi consiglio di leggere tutto l’articolo fino alla fine.

Notizie correlate

oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, lunedì 8 marzo

8 Marzo 2021
Oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, domenica 7 marzo

7 Marzo 2021

Tutto nasce da un banchetto del Papa

Roma, Quirinale, Aprile 1816. L’imperatore d’Austria Francesco I è ospite in un banchetto a suo favore organizzato dal Papa, dove un cuoco di nome Leonardi trasformò un piatto popolare in un qualcosa di unico. Come ben tutti sappiamo, il pomodoro arrivò dalle Americhe alla fine del 1500. Ma solo dopo due secoli si conoscono alcune ricette fatte con questo ortaggio. E solo nel 1762 furono definite le tecniche di conservazione di questo frutto da un certo Lazzaro Spallanzani. Ma questa è un’altra storia.

Cosa c’entrano il pomodoro, l’imperatore d’Austria, il banchetto e Francesco Leonardi? Ve lo spiego…

L’origine della amatriciana: viaggio nei mercati romani

Nel ‘700/’800 nel rione Ponte, zona piazza Navona, esisteva un vicolo chiamato De’ Matriciani, nel 1870 vicolo degli Amatriciani. Qui i Grici facevano mercato vendendo i prodotti dei monti Sibillini (pane, salumi e formaggi) e sostavano poi nei pressi di una locanda chiamata L’Amatriciano.

All’epoca si faceva un guazzetto per il pane con olio, pepe, guanciale o “barbozzo”, chiamata appunto gricia. Successivamente venne usata la pasta, che poi è uno dei piatti che oggi tutti conosciamo.

Ma solo agli inizi dell’800 vi è testimonianza scritta dell’uso del pomodoro, inserito nella gricia, nel manuale di cucina del cuoco romano Francesco Leonardi. Il quale presentò il piatto per la prima volta in forma definitiva al banchetto del papa organizzato in onore dell’imperatore d’Austria Francesco I. Fu un colpo di alta classe, “alla maniera dei matriciani“, presentare un piatto innovativo per l’epoca. Quindi possiamo sostenere che i primi ad assaggiare la amatriciana furono il Papa e Francesco I imperatore d’Austria!

Quando la amatriciana diventò piatto di moda

Per quanto riguarda invece il Leonardi, fu il primo cuoco a usare stabilmente i pomodori e vanta come propria l’invenzione della classica combinazione napoletana della pasta al pomodoro. Il suo sugo, ottenuto con pomodori privi di semi e fatti sobbollire aggiungendo cipolle, sedano, aglio, basilico, è tutt’oggi immutato. Di certo rese merito alla amatriciana, trasformando un piatto popolano come la gricia in un piatto alla moda. La sua versione prevede i maccaroni, il guanciale di Amatrice, pommidori, cipolla e pecorino. Da allora, e sino all’inizio del ‘900, la popolarità di questo piatto era indiscussa a Roma. Tanto che parecchi osti presero l’appellativo di matriciani per indicarne la professione. È un piatto talmente famoso che nel 2002 persino lo chef Ferran Adrià lo ha incluso nel menu di ‘El Bulli‘.

Quindi Amatriciana o Matriciana? Si può dire in entrambi i modi. Infatti in romanesco si dice matriciana a causa dell’aferesi.

Amatriciana
Amatriciana

Ma a questo punto credo vi sia venuta fame quindi procuriamoci il guanciale, il pecorino, e il pomodoro e facciamoci appunto una bella amatriciana!

Amatriciana

Serves: 2 persone
Cook time: 25 minutes
Level: 1
Print Recipe

Ingredients

  • 250 gr pasta di semola
  • 200 gr di guanciale di Amatrice
  • 300 gr pomodoro oblungo o tipo San Marzano
  • 100 gr pecorino di Amatrice in alternativa toscano
  • q.b. pepe
  • q.b. sale

Instructions

  1. Porta ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta.
  2. Successivamente taglia a dadini il guanciale, eliminando le parti dure, i residui di cotenna e metti sul fuoco una padella antiaderente e quando sarà ben calda unisci il guanciale
  3. Fai rosolare il guanciale a fuoco basso, fino ad ottenere la giusta croccantezza.
  4. Aggiungi i pomodori scottati, sbucciati e spezzettati e falli cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti; regola di sale, pepe e togli dal fuoco.
  5. Appena l’acqua per la pasta bolle, aggiungi il sale e i bucatini fino a farli cuocere. Scolali al dente, condisci con il sugo preparato, cospargi con tanto pecorino e il guanciale croccante. Mescola e servi in tavola.

Vi consiglio anche di dare un occhiata alla ricetta della mia AmatRiccia vincitrice dell’award come miglior interpretazione del territorio.

Tag:
LaPizzaDelRiccio
Notizia precedente

Coronavirus, Conte sulle zone rosse:
"Non decide il governo"

Prossima notizia

Fontana: "Allentamenti futuri? Se sì, solo per tutta la Lombardia"

Christian Riccio

Christian Riccio

Chef Riccio è un pizzaiolo “sperimentale”, nato a Milano ma romano di adozione, da genitori campani. Da circa 20 anni opera nel settore della pizza abbracciando i vari stili e produzioni. Le sue pizze non sono solo belle da vedere, ma ottime da mangiare.

Prossima notizia

Fontana: "Allentamenti futuri? Se sì, solo per tutta la Lombardia"

La vita davanti a sè

"La vita davanti a sè", il nuovo film con Sophia Loren su Netflix

Ultime notizie

programmi

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi dell’8 marzo

8 Marzo 2021
oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, lunedì 8 marzo

8 Marzo 2021

Pd, chi sarà il prossimo segretario? Al via il “totonomi”

7 Marzo 2021

Tognoli, Mattarella: “Ha rappresentato molto per i milanesi”

7 Marzo 2021

Etna, nubi alte 10 chilometri e fitta pioggia di lapilli. VIDEO

7 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.