LIFESTYLE

A Milano arriva il “Grillo Cheeseburger”: gli insetti sono il cibo del futuro?

“Attenzione: ce ne sono solo cento al giorno. Correte. Anzi no: saltate a provarlo”. Lo slogan campeggia sul post Instagram con cui Pane & Trita, quattro giorni fa, ha lanciato il primo burger in Italia preparato con la farina di grillo. Da quando è stato dato il via libera alla circolazione dell’alimento, quello di Milano è il primo locale che ha sperimentato il nuovo alimento in cucina. Grillo e insetti saranno dunque il cibo del futuro per italiani ed europei?

Immagine | Pixabay @primalfuture

“Grillo Cheeseburger”: com’è fatto il panino che contiene insetti?

Sono tanti i media e le persone che si sono approcciate alla nuova realtà milanese per sperimentare sul proprio palato il “Grillo Cheeeseburger”, un hamburger fatto cioè con farina di grillo. La percentuale, però, è molto bassa: soltanto l’1,6 per cento. La quantità minima rende quasi impercettibile la differenza di sapore.

L’hamburger è formato da pane artigianale verde, un burger vegetale fatto con patate e fagiolini a cui si aggiunge la farina di grillo. Si completa tutto con scamorza fusa, cavolo viola, patata americana crispy e salsa Pane & Trita. Ad accompagnare il piatto c’è una porzione di patatine. A conti fatti, dunque, è un classico hamburger vegetale colorato e col formaggio. L’unica nota “non vegetariana” è appunto la presenza della minima parte di farina di grillo, cioè insetti.

Gli insetti sono davvero il cibo del futuro?

Ricchi di proteine nobili, alimenti come farina di grillo e insetti sono altamente sostenibili, nutrienti e calorici. L’impatto ambientale è minimo per le emissioni inquinanti e il consumo di acqua e suolo. Sono dunque economici, oltre a fare bene alla salute. Sono un’alternativa valida alle carni d’allevamento e può contribuire a fare uscire dalla situazione di fame gran parte della popolazione mondiale che non ha un’alimentazione sufficiente ancora oggi.

Immagine | Pixabay @Ivabalk

In varie parti del mondo, da tempo, si servono in ristoranti e street food piatti a base di insetti cotti al forno, fritti o al vapore. In Thailandia si trovano snack salati o dolci, mentre in Cina e Giappone, ma anche Messico, Venezuela e gran parte dell’Africa utilizzano molto gli insetti in cucina.

Gli insetti commestibili oltre al grillo

Non tutti gli insetti, però, sono considerati commestibili. Esiste un elenco, condiviso nel mondo, in cui è possibile servire determinate specie in tutti i modi: arrosto e aromatizzati, fritti, saltati, bolliti. Oltre al grillo e alla sua farina, è possibile mangiare a seconda di nazioni e continenti cavallette, locuste, cicale, cimici, vermi, tarantole, larve da mosca, libellule, formiche, vespe, scorpioni, scarafaggi e persino bachi da seta.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago