eSports

eSports, da Griezmann e Bale a Florenzi: quanti calciatori investono nei videogiochi

Calcio giocato e calcio virtuale sempre più vicini. Gli eSports hanno acquisito, negli ultimi due anni, un interesse sempre crescente di pubblico, con FIFA e PES costantemente in cima alle classifiche dei videogiochi più amati e praticati. Insieme ai milioni di appassionati, cominciano quindi ad arrivare anche i milioni (di euro) degli investitori, con aziende e brand multinazionali sempre più attirati da un mondo che, con estrema facilità e immediatezza, permette di parlare ai giovanissimi. La Generazione Z comincia infatti a preferire gli eSports allo sport “reale”, e il proliferare di team professionistici ne è la diretta conseguenza. Quasi tutti i club di calcio hanno quindi creato la propria sezione sportiva “digitale”, per competere nella gare virtuali a livello nazionale e internazionale.

Da Ozil a Ronaldo il fenomeno: dopo il calcio, gli eSports

L’interesse per gli eSports è quindi ricaduto a cascata anche sui diretti protagonisti del calcio giocato, molti dei quali hanno subodorato le enormi potenzialità di questo settore decidendo di investire o comunque esplorare un business in grande ascesa. Ad aprire le danze è stato Mesut Ozil, stella tra gli altri di Real Madrid e Arsenal, che addirittura nel “lontano” 2018 è stato tra i primissimi a fondare un proprio il team, M10 eSports.

Tanti hanno poi seguito il suo esempio, come Antoine Griezmann dell’Atletico Madrid con il suo Grizi Esport, o Gareth Bale fondatore di Ellevens Esports. Gerard Piquè del Barcellona, molto attivo in svariati progetti imprenditoriali extra-campo, ha invece creato addirittura una circuito di tornei, la eFootball Pro. Come lui, anche Ronaldinho ha dato vita a una serie di competizioni: la eLiga Sul. E a proposito di ex stelle del pallone, anche Ronaldo il Fenomeno si è dato agli eSports acquisendo il 50% del team CNB.

Vieri e Corradi scout italiani

La passione per gli eSports sta prendendo piede anche in Italia, con tanti calciatori azzurri che stanno entrando nel movimento. Daniele De Rossi e Alessandro Florenzi hanno investito nei Mkers, uno dei team più noti e conosciuti del nostro paese, mentre Alessio Romagnoli ha fondato direttamente un suo team, AR13. Ma non solo, perché anche gli ex campioni Cristian Vieri e Bernardo Corradi, con la loro PLB, hanno avviato un progetto di crescita dei giovani talenti eSports italiani. Insomma, che sia su un prato verde o sullo schermo di un computer, il calcio attira sempre: dagli scarpini al joypad, il passo è sempre più breve.

Lorenzo Baletti

Nato a Milano nel 1989, giornalista professionista dal 2015, da sempre appassionato di sport. Dopo svariate esperienze in diverse redazioni sportive nazionali, come redattore o collaboratore, ho iniziato ad esplorare anche il mondo degli eSports: un nuovo fenomeno sociale ed economico, tutto da scoprire.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago