ECONOMIA

Wall Street, effetto Biden (e Trump): volano i listini… e Twitter

Giorno di chiusura per Wall Street, con la Borsa americana ferma per celebrare il Presidents’ Day (giorno di festa nazionale negli Stati Uniti). Ma gli operatori oggi riflettono sugli indici fatti registrare venerdì. Si tratta infatti di dati record, strettamente legati all’inizio dell’amministrazione di Joe Biden. E, parallelamente, alla conclusione di quella legata a Donald Trump. A testimoniarlo, infatti, c’è il particolare caso di Twitter.

Wall Street: i dati record

Venerdì scorso, infatti, a Wall Street tutti gli indici hanno accelerato nelle ultime ore di contrattazione e questo ha loro permesso di aggiornare le rispettive chiusure record. Il Dow Jones ha guadagnato 27,70 punti, equivalenti allo 0,09%. Lo S&P 500 è invece cresciuto di 18,45 punti, lo 0,47%. Infine il Nasdaq Composite ha chiuso in rialzo di 69,70 punti, lo 0,50%. In settimana, registrati rialzi rispettivamente dell’1%, dell’1,2% e dell’1,7%.

L’ottimismo degli investitori di Wall Street deriva dallo sviluppo della campagna vaccinale negli Stati Uniti, che sta procedendo con la velocità che Joe Biden aveva promesso. Il giorno prima il presidente aveva infatti reso noto un accordo con Pfizer e Moderna per avere 200 milioni di dosi di vaccino in più. Il totale degli Stati Uniti sale quindi a 600 milioni, sufficienti a coprire il fabbisogno nazionale. E anche le prospettive economiche inducono all’ottimismo.

Twitter in volo “grazie” a Trump

Da segnalare però anche il boom di Twitter, che al termine del venerdì di contrattazioni a Wall Street ha fatto registrare un +4,87%. E questa chiusura, corrispondente a 71,90 dollari, è la più alta dall’ormai lontano 26 dicembre 2013. Il tutto a pochi giorni dalla decisione di chiudere una volta per tutte l’account di Donald Trump.

Per Twitter si è trattato dell’undicesima seduta in positivo su 12, con un rialzo mensile di quasi il 60%. Decisive per questo ulteriore balzo la trimestrale, ma anche le parole dell’amministratore delegato, Jack Dorsey. “Twitter è più grande di qualsiasi singolo account“, aveva commentato a margine dell’espulsione di Trump dalla piattaforma. E Wall Street sta premiando tutto questo, dato che dall’inizio dell’anno il titolo guadagna il 32,78%.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago