Secondo giorno di protesta, questa volta davanti al Senato. Una nuova giornata di mobilitazione che arriva dopo la chiusura della commissione Affari Costituzionali che avrebbe dovuto calendarizzare a Palazzo Madama la discussione sulla legge per dare la possibilità ai fuori sede di poter partecipare alle future elezioni. “In commissione è ferma da più di sette mesi la nostra legge. Si tratta di 5 milioni di persone in Italia e siamo l’unico paese a non garantire il diritto di voto“, dicono gli organizzatori. “Le soluzioni ci sono già e lo raccontano gli altri Paesi europei. Bisogna solo impegnarsi a risolvere il problema entro giugno“, hanno concluso.
“Abbiamo fatto una battaglia sul voto per i fuori sede fin da quando siamo nati, anche chiedendo il rimborso per tutti. I giovani votano poco e dargli la possibilità è importante. Sono quasi 5 milioni ed io non vorrei vederli vedere tagliati fuori alle prossime elezioni europee perché l‘Europa è loro“. Così il leader di Azione, Carlo Calenda, aderendo alla staffetta dei fuori sede fuori Palazzo Madama dove la commissione non ha calendarizzato la discussione sulla questione. “Non si riesce a calendarizzare la discussione perché i partiti non sanno chi ne beneficia di più, uno sconcio per pochi soldi – ha continuato -. Per questo sono pessimista perché ci abbiamo provato nelle ultime due legislature”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…