ECONOMIA

Volo, ma non troppo: ad agosto un viaggio aereo su 3 sarà cancellato

Il turismo nell’estate 2020 continua a pagare a un prezzo salatissimo allo scoppio della pandemia e all’emergenza Coronavirus. E a farne le spese sarà anche il traffico aereo, dato che si calcola che un volo su tre, tra quelli che erano previsti in Italia nel mese d’agosto, rischia di essere cancellato. Con importanti conseguenze a diversi livelli.

I numeri: da giugno è crollo in tutto il mondo

L’allarmante dato è stato fornito al ‘Corriere della Sera’ da ‘Oag’, piattaforma internazionale specializzata nelle informazioni legate a viaggi aerei e compagnie di volo. Ebbene, secondo le informazioni raccolte dal provider internazionale, la situazione italiana è particolarmente pesante. Anche peggiore rispetto a quella che si vive all’estero. E che potrebbe dare vita a contenziosi tra passeggeri, autorità nazionali di tutela dei consumatori e compagnie aeree.

‘Oag’ ha stabilito i numeri della crisi che il mercato affronterà nel mese di agosto. Analizzando i database delle compagnie di volo è stata infatti in grado di calcolare che nel mese di agosto saranno cancellati quasi 771 mila viaggi aerei in tutto il Pianeta. Lo studio nasce da quanto registrato il 22 giugno, quando la programmazione prevedeva 3,03 milioni di decolli. Il 20 luglio erano 2,26 milioni, con un calo superiore al 25%.

Ancora peggiore è il dato che riguarda la sola Europa. Qui le compagnie di volo avevano previsto 95,28 milioni di viaggi il 22 giugno, che però il 20 luglio erano diventati 63,67 milioni. Con un calo complessivo che sfonda il muro del 33%. Restando solo in Italia si è invece passati da 9,62 milioni a 6,69, cioè -30,5%.

Compagnie di volo e viaggiatori: cosa può succedere

Le cause sono molteplici. Alcuni di questi posti sono scomparsi perché il relativo volo non è stato nemmeno proposto per la vendita. Altri derivano dall’incertezza dei vettori, che non erano certi di ciò che sarebbe avvenuto al termine del lockdown. La maggior parte è però composta da viaggi che erano effettivamente a disposizione della clientela, ma che semplicemente non sono stati venduti. Con la conseguenza che chi invece aveva previsto di partire rischia di vedere il suo aereo restare fermo. E anche se l’Enac vorrebbe che le compagnie permettessero la scelta tra un rimborso e un buono da utilizzare in un altro momento, la situazione sembra difficilmente districabile.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago