ECONOMIA

Vacanze, prezzi a giugno in aumento rispetto a maggio

Nel mese di giugno le restrizioni sono state via via allentate. Dallo scorso si è anche detto stop alle mascherine all’aperto e il nostro Paese è passato tutto in zona bianca. Così, gli italiani hanno ricominciato a viaggiare e ad andare in vacanza, complice il pass nazionale per gli spostamenti, una campagna vaccinale che procede bene, anche se con qualche piccolo intoppo, e il tempo a favore.

Quello che però è emerso da un’elaborazone effettuata dall’UNC, l’Unione nazionale consumatori, sulla base dei dati Istat, a giugno i prezzi per andare in vacanza sono notevolmente aumentati.

Il maggior incremento sulle vacanze riguarda: voli nazionali, internazional e villaggi vacanze

Ad aprire la top ten, nel confroto tra i dati di maggio e giugno, i voli nazionali. Infatti, in un solo mese, hanno segnato un incremente del 19,7%. Al secondo posto, invece, troviamo i prezzi di villaggi vacanze, ostelli e campeggi, saliti del 16,9%. Infine, sul terzo gradino del podio, un incremento che riguarda tutti coloro che hanno organizzato delle vacanze all’estero nel mese di giugno: il costo dei voli internazionali. Questi, sono quanto emerso dall’elaborazione, sono saliti del 10% rispetto al mese di maggio.

L’aumento dei prezzi nel mese di giugno, sul fronte vacanze, riguarda anche il noleggio delle auto. Questo, rispetto al mese di maggio, è aumentato del 6,3%. A chiudere la top five dell’elaborazione dell’UNC troviamo il pacchetto turistico, che ha subito un aumento del 4,5%.

A seguire troviamo: trasporto marittimo (+2,9%), pacchetti vacanza internazionali (+2,5%), musei e attrazioni (+1,8%) e trasporto ferroviario (+1,1%). A chiudere la top ten troviamo i servizi ricreativi, che segnano un +0,9% rispetto al mese di maggio.

I rincari annui: cos’è aumentato rispetto a giugno 2020

L’elaborazione dell’Unione nazionale consumatori si è soffermata anche sui rincari annui. I carburanti, secondo quanto emerso, sono al primo e secondo posto, con un incremento del 16,2% del prezzo della benzina e del 15,6% del gasolio rispetto a giugno 2020.

Ad essere saliti, rispetto ad un anno fa, sono anche: i pacchetti vacanza nazionali, i musei e i parchi, il noleggio dei mezzi di trasporto. Ma anche: i fast food e i servizi di ristorazione take away, oltre al trasporto ferroviaio passeggeri e ai villaggi vacanze e campeggi. Sono cresciuti, rispetto ad un anno fa, anche i prezzi del trasporto marittimo e dei ristoranti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago