ECONOMIA

Vacanze, 7 stranieri su 10 incoronano l’Italia: ecco i motivi

Paesaggi magnifici, cultura e storia in ogni dove, ottima cucina. L’Italia è il luogo ideale in cui organizzare le proprie vacanze.

È quello che pensano 7 stranieri su 10, come emerso da un’indagine condotta da Polara, azienda siciliana famosa per le sue bibite e bevande.

Prodotti che è possibile trovare in circa 50 Paesi diversi in tutto il Mondo e che quest’anno compiono 70 anni.

Per questo motivo, l’azienda ha voluto svolgere una ricerca per capire cosa gli stranieri pensino del Belpaese, riuscendo a raccogliere una serie di dati molto interessanti.

Vacanze in Italia: cosa amano gli stranieri

Polara ha condotto il proprio studio utilizzando la metodologia SWOT (Strenghts=punti di forza, Weaknesses=debolezze, Opportunities=opportunità, Threats=minacce).

Si tratta di un metodo di analisi che prende in considerazione i quattro punti sopra citati e di cui l’azienda siciliana si è servita per monitorare e analizzare circa 10.000 post social, commenti e recensioni pubblicati sul web da diversi turisti stranieri che hanno trascorso le proprie vacanze in Italia.

A emergere sono stati dei dati molto interessanti e confortanti per l’Italia, considerata da 7 stranieri su 10 come la meta ideale da visitare.

Immagine | Pexels @ChaitGoli – Newsby.it

La maggior parte dei pareri positivi ha riguardato in particolar modo la buona cucina (67%), con cibi e bevande che si sono confermati ancora una volta uno degli aspetti più apprezzati dell’Italia.

A seguire il patrimonio culturale (64%), i beni culturali (59%) e il patrimonio artistico (57%).

Il nostro è, infatti, un Paese in cui storia e cultura si possono ritrovare ovunque, dalle grandi città ai borghi più piccoli e sperduti.

Molto apprezzato dagli stranieri è anche il clima (55%), cui segue in percentuale la bellezza dei centri storici della città (53%), la “movida” e la vita notturna (52%), i mercati tipici (49%) e le feste sacre e patronali (39%).

Per quanto riguarda il luogo esatto in cui trascorrere le proprie vacanze estive, il 67% dei turisti stranieri apprezza soprattutto le località marine, mentre il 65% le isole. Seguono le città storiche (per il 61%), i grandi laghi (58%), le campagne (55%), i borghi turistici (48%) e la montagna (43%).

“Siamo il Paese della grande bellezza e del buon vivere e ciò ci viene riconosciuto da chi arriva in Italia, ma anche da chi vive l’Italia attraverso i prodotti italiani esportati all’estero”.

Ha affermato l’amministratore delegato dell’azienda Polara, Carmelo Polara, il quale ha anche aggiunto:

“Siamo l’eccellenza e molte volte facciamo fatica a capirlo. Dobbiamo avere maggior rispetto della nostra origine, dei nostri territori, della nostra cultura e della miriade di prodotti di qualità che le aziende italiane sanno realizzare ed esportare. Essere italiani è motivo di orgoglio ovunque si vada nel Mondo”.

Gli italiani per gli stranieri: pregi e difetti

Stando sempre ai dati emersi dall’analisi condotta da Polara, gli stranieri sono colpiti anche da diversi atteggiamenti tenuti dagli italiani.

In molti apprezzano il nostro stile di vita (68%) e il modo di vestire (64%). Tanti l’ospitalità tipica italiana (62%) e altri ancora il modo di vivere la tavola (58%) e di stare insieme (54%).

Parecchi stranieri sono anche colpiti dal continuo contatto fisico che gli italiani manifestano (52%), mentre altri dalla bellezza esteriore degli italiani (49%), dal modo di guardare (44%) e di corteggiare (42%). Per il 40% gli italiani sono considerati, infatti, dei grandi amatori.

Passando agli aspetti caratteriali, a colpire gli stranieri sono soprattutto la vitalità degli italiani (69%), la simpatia (65%), la risata facile (63%), il gesticolare (61%), il romanticismo (59%), la facilità di intrattenere nuovi rapporti (55%), la sfrontatezza (52%), la passione (51%), la genuinità (48%) e la veracità (45%).

I pareri non sono però soltanto positivi.

Tanti stranieri non apprezzano per nulla il fatto che gli italiani parlano spesso ad alta voce (48%), che non rispettano le file (44%), che hanno poca cura delle aree pubbliche (41%), che provano a venderti ogni cosa (38%), che non rispettano l’ambiente (36%) e soprattutto l’invadenza (32%).

Qualche critica che non cancella però il parere positivo che la maggior parte degli stranieri hanno dell’Italia, considerato il Paese ideale in cui viaggiare.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago