ECONOMIA

Turismo italiano in ginocchio: stranieri spariti dalle città d’arte

Il turismo italiano è in ginocchio, per le conseguenze dell’emergenza Coronavirus. E l’estate 2020 rischia di far registrare perdite anche di 23 miliardi di euro per l’intero comparto, a causa soprattutto del crollo verticale dei turisti provenienti dall’estero. E chi se la passa peggio sono le città d’arte.

Stranieri scomparsi dalle nostre città

Lo rileva l’Agenzia Nazionale del Turismo. Secondo cui, nell’intero arco dell’anno in corso, il calo delle presenze dei turisti non italiani arriverà a toccare il 55%. Un modo per dire che oltre la metà di chi tradizionalmente trascorre le vacanze nelle nostre città, da sempre affollate di visitatori stranieri, quest’anno non arriverà.

Trema in particolare Venezia, con alcune drammatiche testimonianze raccolte da ‘Repubblica’. “Le dico solo una cosa: sono le 12.30 e da stamattina non ho fatto nemmeno un servizio. Gli stranieri sono spariti“, ha raccontato l’esperto gondoliere Giovanni Giudice. “Oggi è aperto il 70% degli alberghi, con tasso d’occupazione sotto il 50%. Stiamo lavorando a una serie di eventi per l’autunno“, ha spiegato invece l’assessore al turismo Paola Mar.

Turismo: numeri drammatici in tutta Italia

La situazione è però la stessa in tutta Italia, e riguarda località balneari dalla grande storia come vasti conglomerati urbani. Firenze ha previsto la perdita di 900mila pernottamenti, mentre a tenere il colpo sono prevalentemente le spiagge del nord. “In questo momento l’unica cosa che sta ripartendo è il turismo italiano, ma solo su destinazioni come Liguria ed Emilia Romagna. La speranza è di recuperare un po’ di arrivi da Germania, Francia e Gran Bretagna“, ha spiegato Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi.

Secondo la sua rilevazione, le presenze straniere in hotel caleranno dell’81% nell’arco del 2020. Un dato paradossalmente meno drammatico rispetto a quello dei biglietti aerei comprati fin qui. L’Enit ha infatti spiegato che i dati, raccolti fino al 19 luglio, parlano addirittura di un -91,4%.

E il problema è serio, tenuto conto del fatto che il turismo rappresenta il 13% del pil italiano. E il 50,6% degli arrivi è costituito da ospiti internazionali. “Di richiesta dalla Cina e dagli Usa non c’è nemmeno l’ombra e molti hotel di lusso, specie nelle città d’arte e d’affari, hanno deciso di non riaprire perché non conviene“, ha osservato ancora Bocca. E il vero spauracchio, ora, è rappresentato dai ricavi di fine anno: “Se va bene gli hotel italiani chiuderanno con un -50%. Se va male, con -75%“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago