ECONOMIA

Tredicesima, cos’è e come si calcola

Arriva dicembre e, per molti lavoratori, è tempo anche della tredicesima. Vale a dire la mensilità aggiuntiva che spetta di diritto a tutti i dipendenti con contratto di lavoro subordinato (anche part-time) e ai pensionati e che solitamente viene pagata in prossimità delle festività natalizie. In gergo è infatti conosciuta come “gratifica natalizia”, anche se l’importo non corrisponde a quello di uno stipendio mensile pieno.

Quando viene pagata la tredicesima?

La tredicesima è infatti più tassata rispetto alla paga ordinaria. Perché quando la si calcola bisogna sottrarre i contributi previdenziali e fiscali; e non sono da considerare nemmeno le detrazioni per lavoro dipendente spettanti e quelle per i carichi di famiglia. Per quanto riguarda il pagamento, di norma avviene nel giorno dello stipendio, prima del 25 dicembre o comunque non oltre la fine del mese.

Come si calcola la mensilità extra? La formula

Ma come si calcola la tredicesima? Per farlo bisogna moltiplicare la retribuzione lorda mensile per il numero di mesi lavorati e poi dividere per 12. Ad esempio, se la retribuzione lorda è di 1.050 euro (data dalla somma dello stipendio base e gli scatti d’anzianità) e un dipendente ha lavorato per dieci mesi il totale diviso per 12 è di 875 euro. Meno, come detto, dello stipendio base di 1.000 euro.

Gli elementi da tenere in considerazione

Una mensilità completa scatta dal momento in cui il rapporto di lavoro è durato almeno 15 giorni. Per il calcolo esatto della tredicesima bisogna inoltre tenere conto di diversi elementi: retribuzione lorda mensile; retribuzione lorda annuale; mensilità lavorate nell’anno; indennità di contingenza; scatti di anzianità; Elemento distinto della retribuzione (Edr); trattamento di vacanza contrattuale; indennità di mansione svolta.

Quando spetta in caso di assenze dal lavoro

Infine, si ha diritto alla gratifica natalizia anche in caso di assenze dal lavoro se queste rientrano nelle seguenti categorie: ferie; malattia; infortunio; maternità; congedo matrimoniale; cassa integrazione; riposo giornaliero per allattamento. Non si calcola invece in relazione a: lavoro straordinario sia diurno che notturno; indennità per ferie non godute; aspettativa.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago