ECONOMIA

Tesla investe in Bitcoin, il valore della criptovaluta schizza alle stelle

Il valore dei Bitcoin schizza a un livello record. Il motivo? la decisione di Elon Musk, Ceo e fondatore di Tesla, di investire 1,5 miliardi di dollari nella criptovaluta e di accettarla come strumento di pagamento per i propri prodotti. Una scelta che ha letteralmente fatto impennare il valore dei Bitcoin, scambiati ora a oltre 44mila dollari, in aumento del 10%. E adesso? Anche altre società seguiranno l’esempio di Tesla compiendo un salto strategico verso il Bitcoin o il colosso automobilistico californiano resterà il solo a credere nel suo potenziale?

Elon Musk e l’hashtag #bitcoin

Che il creatore di Tesla nutrisse una sorta di “simpatia” nei confronti della criptovaluta più famosa e scambiata al mondo era ormai cosa risaputa. Lo stesso Elon Musk solo qualche giorno fa aveva fatto comparire sul proprio account Twitter (seguitissimo con oltre 46 milioni di follower) l’hashtag #bitcoin, alimentando rumors e agitando le acque del mercato delle criptovalute. I Bitcoin non sono però le uniche a interessare Musk da vicino. Nelle ultime settimane, infatti, il Ceo della casa automobilistica a stelle e strisce è finito al centro delle polemiche per aver provocato, attraverso una serie di tweet, un incremento del valore non solo dei Bitcoin ma anche della meno conosciuta Dogecoin, schizzata del 65% in 24 ore.

Testa accetterà il pagamento in bitcoin

Ora, come detto, stando a quanto riferisce Bloomberg, Musk sarebbe passato dalle parole ai fatti. Tesla ha infatti comunicato alle autorità di Borsa di aver acquistato il mese scorso 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin. A breve, inoltre, i compratori di automobili Tesla potranno decidere di pagare le proprie vetture con la criptovaluta più popolare del momento. Il colosso automobilistico ha spiegato la propria mossa sostenendo di voler diversificare al meglio la liquidità in cassa e utilizzarla nel modo più redditizio possibile.

La liquidità di cassa è proprio l’ultima delle preoccupazioni per Musk e Tesla, che stanno vivendo un periodo particolarmente “fortunato”. Il Ceo infatti è da poco diventato l’uomo più ricco del mondo con un patrimonio di 187 miliardi di dollari superando anche Jeff Bezos, il fondatore di Amazon. Tesla, invece, ha riportato un fatturato di 31,5 miliardi di dollari e un profitto di 721 milioni di dollari per l’anno appena concluso e ha chiuso il 2020 con riserve di cassa per circa 19,4 miliardi di dollari, 13 miliardi in più rispetto al 2019.

Luca Servadei

Nato a Bergamo, classe 1990. Cresciuto a pane e sport, ho avuto la fortuna di fare della mia passione una professione. Coordino team editoriali per forniture in outsourcing per grandi editori nazionali su temi di stretta attualità. Sono convinto che "fare il giornalista sia sempre meglio che lavorare".

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago