ECONOMIA

Taglio Irpef, chi si ritroverà 900 euro in più a fine anno

Sono 8 miliardi di euro i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio per ridurre il peso del fisco. Di questi, 7 miliardi saranno destinati al taglio dell’Irpef, con lo scopo di alleggerire il peso fiscale del ceto medio. L’Irpef passerà dalle 5 aliquote attuali a 4. Si allarga di conseguenza la platea dell’ultimo scaglione, che partirà da 55.000 euro e su cui sarà applicata un’imposizione del 43%. Parallelamente sale da 6 a 7 miliardi il plafond per modificare l’Irpef, al fine di ridurre le due aliquote applicate ai redditi dai 15.000 ai 55.000 euro. Dal 27% e 38% esse passeranno rispettivamente al 25% e 35%.

Le aliquote Irpef diventano 4

La nuova scala delle aliquote prevede il 23% fino a 15mila, il 25% fino a 28mila, il 35% fino a 50mila e il 43% per i redditi superiori. Il 75% del taglio Irpef si concentra sul secondo e sul terzo degli scaglioni attuali, che riuniscono il 50% dei contribuenti con dichiarazioni fra 15mila e 55mila euro. Per quanto riguarda le tipologie di reddito, dipendenti e pensionati sono protagonisti con il 95% dello sgravio. Dai 50mila euro in su, l’aliquota legale cresce rispetto a oggi. In arrivo anche l’eliminazione dell’Irap per imprenditori e professionisti che svolgono la loro attività in forma individuale.

Chi pagherà meno tasse

L’imposta da pagare scende in modo drastico per le fasce di reddito più basse, fino a 8mila euro lordi annui. Ma la riduzione più consistente tocca i redditi medi: fra 40 e 45mila euro di reddito lordo annuo il risparmio medio rispetto a quanto si paga con le regole attuali arriva al 6,4%, con una punta del 7,5% per i dipendenti e uno sconto del 3,9% per gli autonomi. Fra 35mila e 40mila euro di reddito, il risparmio è del 5,2% per i dipendenti, del 3,1% per gli autonomi, del 3,5% nel caso dei pensionati. Fra 45mila e 50mila euro, il taglio vale il 5,5% dell’imposta netta per i lavoratori dipendenti, il 4,6% per i pensionati e il 4,3% per gli autonomi. Per i contribuenti dell’attuale terzo scaglione la riduzione d’imposta può superare i 700 euro all’anno.

Zanetti: “Risparmio fino a 920 euro”

L’ex vice ministro delle Finanze del governo Renzi, Enrico Zanetti, commercialista di professione, prevede che il passaggio a 4 aliquote “determinerà un risparmio massimo di 920 euro ai contribuenti con reddito imponibile lordo di 50 mila euro“. Sotto questa soglia di reddito, spiega Zanetti, “i risparmi saranno inferiori e crescenti. Sopra saranno inferiori e decrescenti fino a stabilizzarsi a 270 euro a partire da 75 mila euro di reddito imponibile lordo in poi“.

 

 

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

8 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago