ECONOMIA

Superbonus 110% per ristrutturare casa: ecco quando si può usare

Il Superbonus 110% è una delle iniziative prese dal Governo in questi mesi che più hanno sollevato la fantasia dei cittadini. Diversi aspetti della misura, tuttavia, hanno conservato alcuni punti oscuri o di non immediata comprensione. Per questo motivo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare numero 30/E del 22 dicembre 2020. Si tratta di un lungo documento che punta a fare chiarezza sugli interventi che permetteranno di accedere alle detrazioni.

Che cosa è il Superbonus 110%: l’articolo del Decreto Rilancio

Ricordiamo che il Superbonus 110% è stato istituito nell’articolo 119 del Decreto Rilancio e introduce importanti detrazioni in presenza di interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici. In parole più povere, lo Stato sovvenzionerà interventi di ristrutturazione delle case per renderle più ecologiche o più resistenti in caso di terremoti.

La circolare numero 30/E del 22 dicembre 2020 nasce da diversi quesiti che in queste settimane e questi mesi sono stati posti da stampa specializzata, associazioni di categoria, ordini professionali e CAF. Il documento approfondisce dunque diverse tematiche a proposito del Superbonus 110%. In particolare inquadra quali interventi permettano di accedere alle detrazioni sulle spese.

I chiarimenti sul fotovoltaico e la ricostruzione post terremoti

Il Decreto Rilancio parla, per esempio di “accesso autonomo dall’esterno” per poter usufruire del Superbonus 110%. Questo significa che all’unità immobiliare si può accedere da una strada (che sia pubblica, privata o in multiproprietà) o da un passaggio comune ad altri immobili (un cortile, un giardino o una scala esterna). Permesso anche l’accesso da un terreno di utilizzo non esclusivo (come per esempio un pascolo). Discorso diverso vale per i cosiddetti “interventi trainanti“, cioè di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di installazione di impianti solari fotovoltaici. Questi ultimi, infatti, possono invece riguardare anche una “pertinenza”. Non occorre quindi che abbiano il fatidico “accesso autonomo dall’esterno”.

Il comma 4-ter dell’articolo 119 del Decreto Rilancio si occupa poi in maniera specifica dei terremoti che hanno colpito varie zone d’Italia nel 2009, 2016 e 2017. Qui si stabilisce l’estensione del Superbonus 110% per gli interventi di ricostruzione riguardanti tutti i fabbricati danneggiati dal sisma. Ebbene, la norma prevede un aumento del 50% per i limiti delle spese ammesse per usufruire degli incentivi fiscali eco bonus e sisma bonus.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago