ECONOMIA

Superbonus 110%: come funziona l’incentivo approvato dal governo

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato la piena operatività del cosiddetto Superbonus 110% previsto dal Decreto rilancio. A porre la firma sul documento finale che regolamenta l’incentivo lo stesso Gualtieri e il ministro dello Sviluppo economico Stefano Pautanelli. Il bonus riguarda tutti gli interventi che hanno come obiettivo quello di risparmiare energia e proteggere dal rischio sismico.

A proposito del bonus, Gualtieri e Patuanelli hanno dichiarato: “L’obiettivo è quello di rivalutare il patrimonio immobiliare degli italiani e dare un forte impulso agli investimenti. È una filiera fondamentale per l’economia italiana, da sempre uno dei motori della crescita del Paese”.

Come funziona il Superbonus

Il Superbonus si caratterizza come possibilità di uno sgravio fiscale al 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Le date indicano strettamente la fatturazione: i lavori possono anche terminare oltre la seconda data. Chi effettua le opere deve dimostrare, con apposita documentazione, il miglioramento di almeno due classi energetiche o una classe di rischio sismico nella propria casa. Chi usufruisce del bonus può recuperare la cifra come detrazione fiscale nei successivi cinque anni. Possibile anche uno sconto in fattura o la cessione del credito (quest’ultima soluzione in caso di incapienza fiscale).

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida ai criteri di utilizzo del Superbonus. È importante ricordare che, per quanto riguarda le abitazioni unifamiliari, l’ecobonus si estende anche alle seconde case (purché non siano più di due). Non è invece possibile usufruire dell’agevolazione nel caso l’abitazione sia classificata come ‘di lusso’, cioè nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.

I lavori condominiali e nelle abitazioni in affitto

Per quel che riguarda i condomìni, non sussistono obblighi sulla ripartizione delle spese per millesimi di proprietà, benché i lavori debbano essere decisi con le maggioranze ridotte previste per le opere di risparmio energetico. Se l’abitazione non è di proprietà, il bonus spetta non solo al proprietario dell’immobile ma anche a chi ne detiene l’uso con un contratto di affitto, leasing o comodato d’uso, regolarmente registrato. In questo caso serve comunque l’autorizzazione ai lavori da parte del proprietario.

Rientrano nelle possibilità di spesa, tra le altre, le opere di coibentazione degli edifici (che, se effettuate, permettono di sfruttare il bonus anche per il cambio della caldaia), l’installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Altre opere, come ad esempio il cambio dei pavimenti, non fanno parte dei lavori detraibili con questa specifica soluzione.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago