ECONOMIA

Spesa sospesa: in Italia 10 milioni di chili di cibo raccolti per le famiglie più povere

Coldiretti lancia la Spesa sospesa: in Italia 10 milioni di chili di cibo raccolti per le famiglie più povere

In un periodo storico in cui l’Italia si confronta con livelli di povertà mai raggiunti prima, emerge una luce di speranza dalla solidarietà degli agricoltori italiani. La Coldiretti ha recentemente diffuso dati che testimoniano un impegno concreto verso le famiglie più bisognose del Paese, attraverso l’iniziativa della “Spesa sospesa” nei mercati di Campagna Amica.

Aiuto concreto per le famiglie povere – newsby.it

L’idea della “Spesa sospesa” trae ispirazione dall’usanza napoletana del “caffè sospeso”, un gesto di generosità anonima per chi ne ha bisogno. Analogamente, nei mercati contadini gestiti da Campagna Amica, i consumatori hanno la possibilità di acquistare e donare cibo made in Italy a famiglie in difficoltà. Questa pratica si è diffusa su tutto il territorio nazionale, diventando un simbolo tangibile della solidarietà che caratterizza il popolo italiano.

Un bilancio impressionante: 10 milioni di chili di cibo raccolti

Il bilancio tracciato da Coldiretti sul fenomeno della “Spesa sospesa” è notevole: fino ad oggi sono stati raccolti ben 10 milioni di chili di prodotti alimentari italiani destinati alle famiglie meno fortunate. Questi numeri non solo riflettono la generosità degli agricoltori e dei consumatori italiani ma anche l’efficacia dell’iniziativa nel mitigare gli effetti della povertà nel Paese.

L’iniziativa della Spesa Sospesa di Coldiretti (Foto Ansa) newsby.it

Grazie alla collaborazione tra i mercati contadini e diverse entità come Comuni, Parrocchie e associazioni caritative, è stato possibile distribuire aiuti alimentari costituiti esclusivamente da prodotti made in Italy. Frutta, verdura, formaggi, salumi e altri generi alimentari sono stati consegnati alle famiglie bisognose garantendo loro accesso a cibo di qualità e a km zero.

L’iniziativa va oltre la semplice donazione dei beni acquistati dai consumatori. Molti mercati contadini hanno adottato pratiche volte al recupero degli invenduti freschi al termine delle giornate lavorative. Questi prodotti vengono poi offerti a organizzazioni caritatevoli che li utilizzano nelle mense per persone indigenti o in situazioni vulnerabili.

La risposta dell’Italia alla crescente povertà attraverso l’iniziativa della “Spesa sospesa” rappresenta un esempio virtuoso di come solidarietà ed economia possano andare mano nella mano per affrontare sfide sociali importanti. L’impegno dimostrato dagli agricoltori italiani e dai cittadini che supportano questa causa evidenzia una comunità resiliente pronta a sostegno reciproco nei momenti difficili.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago