ECONOMIA

Smart working, quando finisce? | Cambiano di nuovo le regole: le novità

Cambia ancora la regolamentazione nazionale che riguarda lo smart working. Si tratta di una estensione temporale del regime di tutele per i lavoratori fragili. Che quindi, anche con la riduzione delle restrizioni anti Covid, potranno continuare le proprie mansioni con le garanzie che hanno contraddistinto i due anni della pandemia.

L’emendamento, come ha riferito il ministero del Lavoro, è stato “fortemente sostenuto dal ministro Andrea Orlando“. Riguarda sia la pubblica amministrazione che il settore privato, e presenta una doppia novità. Ecco quindi come funzionerà lo smart working nelle prossime settimane e mesi, che cosa cambia da adesso e che cosa invece rimane uguale.

Smart working tra proroghe, conferme e novità: cosa succede?

Ricordiamo che lo smart working ha il significato di “lavoro agile“, e non a caso ha alleggerito una serie di problemi e di costi a vantaggio di chi svolge la propria mansione tra le mura domestiche. L’ultimo decreto Covid, datato 17 marzo 2022, lo aveva prorogato fino al 30 giugno 2022, dando ai lavoratori più tempo per prepararsi al ritorno in presenza (che per alcune categorie è già avvenuto). Alcuni di essi, però, non hanno superato i problemi degli ultimi mesi. Altri, invece, hanno vissuto un sostanziale miglioramento delle proprie condizioni generali. E tanto il Governo quanto il Parlamento sono perfettamente consapevoli di entrambe le casistiche.

Foto | Pixabay | konsangjira

Ora, infatti, la questione è finita in Commissione Affari Sociali alla Camera. E qui è arrivata l’approvazione all’emendamento che proroga al 30 giugno 2022 il regime di tutela per i lavoratori fragili. Ciò significa che si garantisce il diritto allo smart working a questi ultimi. Per alcune categorie dei quali, peraltro, il lavoro in modalità agile è equiparato al ricovero ospedaliero. Stesso diritto, poi, va ai genitori i cui figli presentino analoghe fragilità.

L’altra proroga riguarda il ricorso allo smart working che il lavoratore può prendere senza previo accordo individuale con il proprio datore. Secondo le precedenti normative, tale regime di comunicazione semplificata sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno, ora invece sarà spostato al 31 agosto. “In questo modo – affermano in una nota i capigruppo del M5S nelle commissioni Affari sociali, Affari costituzionali e Lavoro della Camera le lavoratrici e i lavoratori affetti da patologie che ne determinano la vulnerabilità, potranno continuare a svolgere le proprie mansioni in totale sicurezza. In questa fase di ripresa è importante continuare a tutelare la salute delle persone più fragili con prudenza e responsabilità“.

Foto | Pixabay | lukasbieri

Soddisfazione anche per Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione. “Abbiamo dato una risposta a una domanda di tutela che non poteva rimanere inevasa. Un altro impegno mantenuto dal Governo“, ha affermato anche quest’ultimo in una ulteriore nota. Lo smart working, pur contestato da alcune categorie commerciali, è stato in questi mesi sostanzialmente promosso dagli italiani. Il 61% lo valuta infatti positivamente, mentre il 31% al contrario denuncia addirittura impatti negativi sulle proprie condizioni psicofisiche.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago