ECONOMIA

Marzo, le scadenze fiscali del mese: ecco tutte le date più importanti

Con oggi, lunedì 1° marzo, comincia un altro mese di scadenze fiscali. Tante le date da segnare sul calendario: dalla dichiarazione Iva alla scadenza delle rate della pace fiscale. E c’è anche la certificazione unica. Eccole nel dettaglio.

Pace fiscale e dichiarazione Irap tardiva

Il mese inizia subito con una scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter e al saldo e stralcio delle cartelle. Per il primo marzo ci sono 7 rate da versare per chi vorrà continuare ad aderire ai vantaggi della pace fiscale. E sempre il primo marzo si dovrà provvedere anche alla dichiarazione Iva con Lipe, la liquidazione periodica dell’Iva.

Il 10 marzo scade invece il termine per l’invio della dichiarazione dei redditi e della dichiarazione Irap tardiva. La scadenza del modello redditi, della dichiarazione Ires e Irap per il 2020 è stata lo scorso 10 dicembre. Il 10 marzo 2021 scadono dunque i 90 giorni consentiti per effettuare l’invio tardivo. Chi effettuerà l’invio entro questo termine (il 10 marzo) vedrà l’applicazione della sanzione minima di 250 euro, sanabile con ravvedimento operoso.

Scadenze fiscali di marzo: saldo Iva e la questione del superbonus 110 per cento

Un’altra tra le scadenze fiscali è quella per il versamento del saldo Iva, il 16 marzo. Il saldo Iva potrà essere versato anche a rate. Con la rateizzazione l’importo dell’imposta a debito dovrà essere maggiorato dello 0,33% al mese per ognuna delle rate successive alla prima. Sempre il 16 marzo si dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese detraibili per il modello 730 precompilato. Ovvero le spese di ristrutturazione del condominio, spese veterinarie, spese scolastiche, spese funebri, eccetera. Dovranno pagare questa tassa di vidimazione le società di capitali, per le quali è previsto l’obbligo di versamento di un importo commisurato al capitale sociale.

Ancora il 16 marzo versamenti che riguardano i titolari di partita Iva: vale a dire gli adempimenti periodici Iva, Irpef e Inps. Entro il 25 marzo gli operatori con obbligo mensile dovranno trasmettere gli elenchi Intrastat relativi alle operazioni intracomunitarie effettuate nel mese di febbraio. Entro il 31 marzo, infine, si potrà esercitare l’opzione della cessione del credito e dello sconto in fattura per il superbonus 110 per cento e i bonus casa ordinari.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago