Categories: ECONOMIA

Sbarra (Cisl): “Al Paese serve coesione e unità, non conflitto”

[scJWP IdVideo=”w0OSlhVx-Waf8YzTy”]

Nel corso della manifestazione “Per lo sviluppo, i lavoro, la coesione. La responsabilità in piazza” Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “Il Paese ha bisogno di coesione e unità. Non di conflitto sterile. Non è il momento in cui ci si può accontentare di essere contro. Siamo in piazza per, non contro. Per valorizzare i risultati che l’azione sindacale ha conquistato nella manovra, per migliorarla ulteriormente durante l’iter parlamentare, per indicare le nuove priorità dell’agenda sociale, per affermare il profilo di un sindacato responsabile, costruttivo, partecipativo che vuole stare dentro i processi di cambiamento“.

Pensioni, Sbarra: “Draghi e Orlando si pronuncino su riforma legge Fornero”

[scJWP IdVideo=”kWgb9hPA-Waf8YzTy”]

Orlando e Draghi conoscono i contenuti della nostra piattaforma per la riforma del sistema pensionistico e previdenziale. Chiediamo al governo di si pronunciarsi sulla riforma della legge Fornero. Chiediamo anche la flessibilità in uscita a partire da 62 anni conquistando il principio per cui 41 anni di contributi bastano per godersi il sacrosanto diritto alla pensione“, ha aggiunto Sbarra, parlando del prossimo round con il governo lunedì prossimo.

Manovra, la Cisl scende in piazza: “Più coesione e responsabilità”

[scJWP IdVideo=”Q8N2Hncv-Waf8YzTy”]

‘Più sviluppo, più lavoro, più coesione sociale. La responsabilità in piazza’. È questo lo slogan con cui la Cisl è scesa in piazza Santi Apostoli a Roma, per valorizzare i risultati raggiunti con la mobilitazione sindacale e rilanciare le priorità per la ripartenza del Paese che passano attraverso ‘il dialogo ed un’assunzione di forte responsabilità’. La manifestazione nazionale è stata organizzata dal sindacato di via Po dopo la decisione di Cgil e Uil di andare allo sciopero generale, non condivisa dalla Cisl, secondo cui è stata una scelta ‘sbagliata’.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago