ECONOMIA

SAP, è crollo in borsa: il colosso tedesco mai così male in 20 anni

Gli effetti del Coronavirus continuano a farsi vedere in maniera drammatica non solo a livello sanitario e sociale, ma anche economico. In queste ore si è infatti registrato un autentico crollo in borsa per SAP, multinazionale europea per la produzione di software gestionale con sede e base operativa a Walldorf, in Germania.

SAP: la storia dell’azienda e lo storico crollo

Il titolo ha fatto registrare un tremendo -21% sul listino di Francoforte. Mai SAP aveva perso tanto in una singola giornata di contrattazioni dal lontano 1999. L’azienda, la cui sigla significa “Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung” (“Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell’elaborazione dati“), fondata nel 1972, negli anni ha costituito in tutto il mondo filiali amministrative, operative e laboratori per la ricerca e sviluppo.

Il disastroso risultato in Borsa di SAP deriva dal taglio delle stime di fatturato relative al 2020. Si è infatti passati da una cifra che oscillava tra i 27,8 e i 28,5 miliardi di euro a una ben inferiore forbice di 27,2-27,8 miliardi.

Lo spettro lockdown e la domanda in crisi

Le stime al ribasso derivano in maniera diretta dalla seconda ondata di contagi da Coronavirus. Lo spettro di nuovi lockdown ha infatti generato un taglio della domanda destinato a proseguire fino alla metà del 2021. E gli effetti si sono visti in Borsa, dove il titolo SAP ha iniziato la giornata con perdite superiori al 20%, con un successivo recupero non sufficiente a evitare il dato più nero da oltre vent’anni.

La vicenda è stata affrontata anche da Christian Klein, amministratore delegato di SAP. In una nota diffusa dall’azienda si apprende che il raggiungimento degli obiettivi sul fatturato è stato spostato in avanti di uno o anche due anni. “Prevedevamo un graduale miglioramento della domanda nel terzo e quarto trimestre del 2020. La reintroduzione dei lockdown in alcune regioni ha invece reso la ripresa della domanda più debole delle previsioni“, ha ammesso il dirigente.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago