ECONOMIA

Ryanair, l’inchiesta: “Genitori vicini ai figli costretti a pagare di più”

Nuova polemica su Ryanair, in particolare per quanto riguarda il “posto gratuito” garantito a chi viaggia con un figlio. E che, secondo quanto ricostruito dal ‘Corriere della Sera’, non è effettivamente gratuito. Un’indagine che ha catturato anche l’attenzione dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), che infatti ha avviato i controlli di rito.

La tariffa scontata c’è, ma non è applicata

Da quanto segnala il quotidiano meneghino, infatti, la tariffa scontata di 4 euro, che permetterebbe di sedersi vicino al figlio minore, in realtà equivale ad almeno 6,60 euro. Questa la cifra prevista da Ryanair, ma solo per sedersi in fondo al velivolo. Man mano che si avanza di fila, infatti, anche il prezzo aumenta.

Di fatto il sospetto sollevato dal ‘Corriere’ e su cui sta indagando l’Enac è che Ryanair chieda soldi extra ai passeggeri per sedersi vicino ai propri figli minorenni oppure per stare accanto alle persone disabili e a ridotta mobilità. Nell’articolo si parla anche di “chiarimenti” chiesti alla compagnia, che avrebbe risposto “smussando alcune informazioni sul proprio sito ufficiale.

Le norme internazionali e il regolamento Ryanair

Sono pervenuti reclami e segnalazioni da parte dei viaggiatori che hanno lamentato disservizi in ordine, in particolare, alla procedura di assegnazione dei posti sull’aeromobile che non consentono ai genitori di sedersi accanto ai propri figli minori“, ha nel frattempo segnalato l’Enac. Tuttavia lo stesso ente spiega che, se anche così fosse, non ci sarebbero pratiche illegali da parte di Ryanair.

Non esistono infatti norme a livello né europeointernazionale che impongano espressamente alle compagnie aeree di far accomodare i minorenni di fianco ai propri genitori. Ci sarebbe solo una mera “raccomandazione nel Documento 30 dell’European civil aviation conference (Ecac). Sul tema il regolamento Ryanair è chiaro: “È obbligatorio che i bambini sotto i 12 anni (esclusi i neonati) siano seduti accanto a un adulto con cui viaggiano“. Tuttavia il genitore “deve acquistare un posto riservato al momento della prenotazione“. E proprio questo sembra non convincere l’Enac.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

19 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago