ECONOMIA

Russia taglia il gas all’Europa, anzi no | La strategia di Cremlino e Gazprom

La preoccupazione per la fornitura del gas dalla Russia all’Europa è esplosa nelle ultime ore, dopo il decreto con cui Vladimir Putin ha obbligato i “Paesi ostili” al pagamento in rubli. E con il prezzo della materia prima schizzato nuovamente alle stelle, l’attenzione generale si è spostata sull’effettivo approvvigionamento. Con Gazprom che, in tal senso, ha voluto precisare la situazione.

Da un lato ci sono le richieste (anzi, i diktat) del governo della Russia. Dall’altro le esigenze di mercato di una compagnia che ha affari in tutto il mondo, con l’Europa tra i propri partner privilegiati. E proprio per questo Gazprom ha spiegato come intende muoversi per continuare a garantire la fornitura di gas senza però indispettire il Cremlino. Anzi, di fatto aiutandolo: ecco come.

Russia e gas: le nuove manovre per rifornire l’Europa (e farsi pagare)

La tensione era esplosa in mattinata, quando per qualche ora il flusso di gas tramite il gasdotto Yamal-Europe si era arrestato. Interruzione che, secondo quanto appreso da ‘Bloomberg’ tramite l’operatore di rete ‘Gascade’, era dovuto a una precisa iniziativa di Gazprom. Sotto media, ma fortunatamente non di molto, le spedizioni tramite il gasdotto Nord Stream (che, dalla Russia, attraversa l’Ucraina invece che la Bielorussia). Eppure la versione della compagnia è completamente diversa, se non addirittura opposta.

Foto | Pixabay | anita_starzycka

Secondo Sergey Kupriyanov, portavoce di Gazprom, la fornitura all’Europa raggiungerà nell’intera giornata di venerdì oltre 104,4 milioni di metri cubi di gas. Una quota che corrisponde al massimo di quanto gli attuali contratti permettano. E non è tutto, perché la spiegazione dello stop del gasdotto Yamal avrebbe una giustificazione. La sua causa sarebbe l’inversione del flusso, indispensabile per distribuire il gas giunto dalla Russia in Germania e veicolarlo agli altri Paesi d’Europa. Addirittura, secondo la compagnia, il flusso verso Italia, Polonia e Turchia sarebbe aumentato rispetto all’anno scorso.

L’altro nodo, però, riguarda i pagamenti. Se infatti il gas è ora da pagare in rubli, la Russia garantisce che darà all’Europa il tempo di adeguarsi. “Gli acquirenti stranieri di gas russo hanno ancora settimane di tempo a disposizione per pagare le forniture in rubli“, ha affermato Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino. Da parte sua, invece, Gazprom spiega di essere disposta a ricevere ancora pagamenti in euro. Purché i compratori versino tali somme su conti aperti presso Gazprombank.

Foto | Pixabay | Conmongt

Uno schema commerciale che sembra avere lo scopo di aggirare le sanzioni che bloccano le transazioni della Banca centrale di Russia sul mercato internazionale. In tal senso il comunicato della compagnia energetica parla chiaro. “Gazprom rispetta incondizionatamente e pienamente le richieste della legge russa“, afferma. D’altro canto il Cremlino garantisce che le forniture di gas “non saranno assolutamente interrotte dal 1° aprile“. Anzi, risulta che siano potenziate. Peccato che Gazprombank stia di fatto sostituendo nelle operazioni internazionali il ruolo di quella banca centrale nazionale sottoposta alle fatidiche sanzioni. Il cui valore effettivo, però, appare decisamente depauperato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago