ECONOMIA

Russia, la crisi del gas vista dal Cremlino: “Nord Stream 2 si farà”

A causa del conflitto in Ucraina, la Germania ha deciso di sospendere l’autorizzazione di Nord Stream 2 chiedendo di interrompere il processo di revisione del gasdotto da parte dell’autorità di regolamentazione tedesca. Eppure in Russia sono convinti che la questione, molto pesante dal punto di vista economico e non solo, si risolverà presto.

Ne ha parlato il ​​portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, le cui dichiarazioni sono state raccolte mercoledì dall’agenzia ‘TASS’. La Russia ha infatti ufficialmente confermato che il gasdotto Nord Stream 2 è a tutti gli effetti pronto e che il progetto non farà alcun passo indietro.

Russia, come il Cremlino vede la crisi del gas

Costato 12 miliardi di dollari, il gasdotto sottomarino potrebbe fornire fino a 55 miliardi di metri cubi di gas dalla Russia all’Europa ogni anno. Esattamente come il suo “gemello” già in funzione. Le quote di maggioranza (dieci miliardi) sono in mano a Gazprom.

Foto: Pixabay | anita_starzycka

Peskov ha parlato a nome del governo della Russia, rispondendo a una domanda in cui si paventava la “morte” del progetto Nord Stream 2. “L’infrastruttura è pronta. Intendo dire che lo è tecnicamente, tecnologicamente, logisticamente e così via. Questa infrastruttura sarà a posto ed è qui per restare“, ha affermato il portavoce del Cremlino. Che quindi respinge l’ipotesi di uno stop completo.

In Russia, in un certo senso, si valuta dunque il gasdotto che collega il Paese con la Germania e l’Europa quasi come se la guerra in Ucraina sia uno spiacevole contrattempo e poco più. “L’attuale trambusto e la frenesia attorno al progetto lo rendono impossibile finora. Ma il buon senso e la fattibilità economica parlano chiaramente della necessità di avviare questa struttura il prima possibile“, ha spiegato Peskov.

Foto: Pixabay | PublicDomainPictures

Il Cremlino, ha spiegato ‘TASS’, spera che prima o poi “questa frenesia finisca” e che una “sobria valutazione della situazione” trionfi. “Fare previsioni in questo momento è un compito ingrato. Tuttavia, speriamo che un giorno l’isteria si plachi e che prenda il suo posto una valutazione sobria della situazione“, ha concluso il funzionario del governo della Russia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago