Categories: ECONOMIA

Presto i dazi di Trump arriveranno anche in Ue. L’impatto sulla borsa

Il presidente degli Stati Uniti continua a difendere le sue politiche economiche, affermando che chi ama e crede negli Stati Uniti è favorevole ai dazi

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente lanciato un avvertimento che ha già suscitato preoccupazione in tutto il mondo: “presto” annuncerà dazi anche contro l’Unione europea. Questa notizia non è solo un ulteriore capitolo nella controversa politica commerciale del tycoon, ma rappresenta anche un potenziale punto di svolta per i mercati finanziari globali, in particolare per le borse europee e statunitensi.

La questione dei dazi e le reazioni internazionali

La questione dei dazi è diventata un tema centrale nelle relazioni commerciali internazionali. Con l’intenzione di proteggere l’industria americana e di ridurre il deficit commerciale, Trump ha già imposto tariffe a Canada, Messico e Cina. Il premier canadese, Justin Trudeau, ha risposto a queste misure con dazi del 25% su beni statunitensi per un valore di oltre 100 miliardi di dollari, mentre la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha promesso una reazione proporzionata. La Cina ha annunciato che presenterà una causa contro gli Stati Uniti presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio. Queste reazioni mostrano come la guerra commerciale si sia intensificata e come le nazioni coinvolte stiano cercando di difendere i propri interessi economici.

Impatti sui mercati europei

Ma ora la questione si sposta in Europa, dove le dichiarazioni di Trump hanno già impattato negativamente sui mercati. I listini europei, già vulnerabili a causa delle incertezze economiche globali, hanno iniziato a mostrare segni di cedimento.

Dei giapponesi davanti a un monitor che mostra l’andamento delle borse | EPA/FRANCK ROBICHON – Newsby.it

L’indice Stoxx 50 ha perso il 2,5% e l’euro ha toccato i minimi storici rispetto al dollaro, scivolando fino a 1,0141, il punto più basso da novembre 2022.

L’impatto dei dazi sulle criptovalute

Anche le criptovalute, che avevano visto un periodo di crescita sostenuta, sono state colpite dalla notizia dei dazi. Negli ultimi giorni, il settore ha subito una perdita complessiva di quasi 600 miliardi di dollari di capitalizzazione, con il Bitcoin che ha ceduto il 3% e Ethereum che ha subito un calo ancora più marcato. Ciò riflette una fuga dal rischio, con gli investitori che cercano di proteggere i propri asset in un clima di crescente incertezza.

Le dichiarazioni di Trump e le conseguenze dei dazi

Trump ha continuato a difendere le sue politiche, affermando che chi ama e crede negli Stati Uniti è favorevole ai dazi. Tuttavia, gli esperti avvertono che queste tariffe potrebbero avere conseguenze dirette sugli americani, con potenziali aumenti di prezzo per i beni di consumo e una possibile perdita di posti di lavoro. Il presidente ha ammesso che ci saranno delle “sofferenze”, ma ha insistito sul fatto che il paese ne uscirà rafforzato.

Reazioni internazionali e tensioni commerciali

Intanto, le reazioni internazionali continuano a moltiplicarsi. Il Canada ha già annunciato misure di ritorsione che colpiranno beni di uso quotidiano come birra, vino e alimenti, mentre la Cina ha promesso contromisure. Questa escalation delle tensioni commerciali potrebbe avere ripercussioni non solo sulle economie coinvolte, ma anche sull’equilibrio economico globale.

Le borse sotto pressione

Le borse di tutto il mondo sono state scosse dalla notizia dei dazi e dalle reazioni degli altri paesi. I listini asiatici hanno chiuso in profondo rosso, con Tokyo in calo del 2,7%, Seul del 2,5% e Sydney dell’1,8%. Anche Wall Street ha registrato perdite significative, con i future che segnavano un ribasso del 2,4% per il Nasdaq e dell’1,9% per l’S&P 500. Questa situazione indica chiaramente come il clima di incertezza e la paura di un’imminente guerra commerciale stiano influenzando negativamente la fiducia degli investitori.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Spagna, un’auto travolge la terrazza di un bar in Andalusia: almeno due morti, arrestata la donna che era al volante

Un drammatico evento ha scosso la comunità di Fuengirola, una popolare località turistica situata nella…

17 ore ago

Maltempo, allerta meteo in Emilia-Romagna e in tutta la Valle d’Aosta: la situazione

L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…

3 giorni ago

Immagini shock dal corteo pro-Palestina: un poliziotto coinvolto nelle cariche indossa la giacca degli ultra-nazionalisti polacchi

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…

5 giorni ago

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

1 settimana ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 settimane ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 settimane ago