Categories: ECONOMIA

Patuanelli e la crisi: “Da noi liquidità per 101 miliardi alle imprese”

[scJWP IdVideo=”iFiZ08QI-Waf8YzTy”]

La crisi economica, provocata dall’emergenza sanitaria, si sta facendo vedere con severità sulle imprese nostrane. Un aspetto molto chiaro anche al governo. “Le imprese hanno patito per le ulteriori misure restrittive delle attività e della circolazione delle persone che abbiamo dovuto mettere in campo per rallentare la curva dei contagi. E se la liquidità nel tempo è arrivata, credo che sia un segnale positivo di attenzione verso un mondo che sappiamo sta soffrendo tanto. Quello dell’impresa“. Così il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, in occasione del convegno di Confindustria sullo sviluppo del digitale.

Sappiamo benissimo, e abbiamo la consapevolezza, che le misure non sono mai sufficienti in questo momento“, spiega Patuanelli. Che poi prosegue nella sua analisi: “Perché c’è sempre qualcuno che in qualche modo non ne ha accesso. O vi ha accesso, ma in misura inferiore alla propria necessità. Però noi abbiamo investito le risorse in questo senso e credo che anche gli strumenti siano stati messi in campo con una rapidità non indifferente“.

Patuanelli: a quanto ammontano gli investimenti per le imprese

Il ministro poi entra nel dettaglio. “Le risorse che abbiamo investito per le imprese e gli strumenti di rapidità con le quali le abbiamo messe in campo non sono indifferenti – illustra Patuanelli –. Per quanto riguarda la liquidità, sono 1 milione e e 252 mila le imprese che hanno avuto accesso per una erogazione di oltre 101 miliardi al momento. Ma segnalo soprattutto i 975 mila imprenditori che hanno fatto la richiesta per il prestito garantito al 100%. Si tratta di oltre 19 miliardi di liquidità“.

Il ministro prosegue elogiando il sistema di contrasto all’emergenza varato dall’Italia. Queste le parole di Patuanelli: “Siamo l’unico Paese ad averlo fatto. Molto spesso ci si paragona agli altri Paesi europei, però su questo tema l’Italia è stata certamente più attenta rispetto ad altri. Anche perché il nostro sistema produttivo e le nostre microimprese hanno probabilmente esigenze particolari“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago