ECONOMIA

Padoan, ex ministro dell’Economia, sarà direttore Unicredit

Pier Carlo Padoan sarà il prossimo presidente di Unicredit. A designarlo è lo stesso consiglio d’amministrazione dell’istituto bancario, che ha cooptato l’ex ministro dell’Economia per il mandato che andrà dal 2021 al 2023.

Le esperienze accademiche e professionali

A renderlo noto è Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di Unicredit. Che nel rendere noto il prossimo impegno di Padoan esprime la “massima soddisfazione“, dovuta alla “esperienza e conoscenza dell’Europa e del suo contesto normativo” del suo prossimo presidente.

Pier Carlo Padoan, settant’anni, è stato Direttore esecutivo per l’Italia del Fondo Monetario Internazionale dal 2001 al 2005 e poi vice segretario generale dell’OCSE. A livello accademico è stato ricercatore a Siena, per poi insegnare a La Sapienza di Roma, a Urbino e poi a Bruges, Bruxelles, Varsavia, La Plata e Tokyo.

Da sempre vicino al centrosinistra, aveva collaborato con i governi di Massimo D’Alema e Giuliano Amato, per poi svolgere il ruolo di ministro dell’Economia sotto i governi Renzi e Gentiloni. Candidatosi come deputato alle elezioni politiche del 2018, in quell’anno per la prima volta Padoan entrò al Parlamento dopo essere stato eletto con il Partito Democratico.

Padoan: “Lascerò il Parlamento”

Il nuovo ruolo in Unicredit lo costringerà tuttavia a lasciare la Camera, rinunciando al ruolo di deputato. “Sono felice di entrare a far parte del consiglio di amministrazione di Unicredit e sono onorato di esserne stato designato presidente – ha commentato Padoan –. Mi impegnerò pienamente nei miei nuovi compiti e confermo l’intenzione di lasciare il mio ruolo di parlamentare italiano. Sono molto grato al presidente Cesare Bisoni e all’intero consiglio di amministrazione di Unicredit per la fiducia che ripone in me in questo momento cruciale per l’Italia e per l’Europa“.

Unicredit è una azienda paneuropea vincente con solide e forti radici italiane e sono entusiasta di lavorare con il consiglio di amministrazione e il management team per capitalizzare questi punti di forza“, ha aggiunto Padoan.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago