ECONOMIA

Natale: alimentari e giocattoli in cima alla classifica dei regali

Il Natale è ormai alle porte, e molti sono gli italiani che in queste ore stanno andando a caccia dei regali mancanti da mettere sotto l’albero per familiari, parenti e amici. Non tutti però possono permettersi il “lusso” di acquistare un dono da regalare ai propri cari. Il 27,3% (circa una persona su quattro) degli italiani quest’anno non farà acquisti natalizi principalmente per risparmiare, per il peggioramento della propria condizione economica o per l’aumento dei prezzi a causa dell’inflazione. Percentuale in leggero rialzo rispetto al 26% dello scorso anno. Sono alcuni dei dati emersi da un’indagine sui consumi di Natale 2022 realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia in collaborazione con Format research.

La classifica dei regali più acquistati

Anche quest’anno, in cima alla classifica dei regali più acquistati dagli italiani ci sono i prodotti enogastronomici (70%), seguiti da giocattoli (49%), libri ed ebook (48%), abbigliamento (47%) e prodotti per la cura della persona (41%). Tra i regali che registrano l’incremento maggiore rispetto al Natale dello scorso anno, invece, secondo quanto emerso dall’indagine, ci sono i prodotti per animali, con un rialzo del 8,4%. Mentre, tra gli acquisti online, si confermano in cima alla lista anche quest’anno carte regalo (77,8%) e abbonamenti streaming (76,4%).

Natale: budget di spesa per gli acquisti

Per quanto riguarda il budget di spesa stanziato per gli acquisti natalizi, il 64% degli italiani spenderà tra i 100 e i 300 euro, mentre 1 consumatore su 3 meno di 100 euro.
Oltre ai propri famigliari, metà degli italiani (50,3%) farà regali ad amici e conoscenti e ad acquistarli saranno prevalentemente i coniugi in coppia. Internet, anche quest’anno, è al primo gradino del podio nella classifica delle modalità di acquisto, seppur con una percentuale per la prima volta in lieve calo dal 2009: 64,6%. Aumentano, invece, gli acquisti effettuati presso i negozi di vicinato, cresciuti dal 42,5% al 45%.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago