Categories: ECONOMIA

“Basta morti su lavoro”: a Roma manifestazione nazionale edili

[scJWP IdVideo=”Vy89l6tC-Waf8YzTy”]

Rose rosse appoggiate su un tappeto di lapidi bianche e palloncini ‘insanguinati’ su piazza Santi Apostoli: si danno appuntamento a Roma i lavoratori delle costruzioni per dire “Basta alle morti sul lavoro”. Alla manifestazione, indetta da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, partecipano anche i segretari generale di Cgil, Maurizio Landini, Cisl, Luigi Sbarra, e Uil,  Pierpaolo Bombardieri, per chiedere con forza che ci siano più investimenti sulla sicurezza.

Landini: “Serve fare ancora molto per fermare la strage”

[scJWP IdVideo=”REKbi3hK-Waf8YzTy”]

Si continua a morire sul lavoro, la strage non è fermata. E’ chiaro che abbiamo bisogno di intervenire, quando ogni giorno muoiono 2-3 persone sul lavoro. Sono stati fatti i primi provvedimenti importanti dopo le nostre mobilitazioni ma c’è ancora molto da fare, la patente a punti diventa decisiva perché bisogna premiare le imprese che investono sulla formazione e in cui la sicurezza non è un costo ma un elemento distintivo“, ha spiegato Landini.

Morti sul lavoro, Bombardieri: “In dieci anni 15mila morti”

[scJWP IdVideo=”jysgIjEv-Waf8YzTy”]

Anche il segretario generale della Uil ha ribadito il concetto: “Abbiamo ancora troppi morti sul lavoro. Il governo ha fatto scelte importanti ma non bastano. Bisogna continuare a fare le assunzioni, porre una questione complessiva che riguarda la legalità e la sicurezza sul lavoro. Negli ultimi 10 anni abbiamo più di 15 mila morti: vorrei chiedere, se ci fossero stati 15mila morti per mafia cosa sarebbe successo in questo Paese?“. Bombardieri ha poi rimarcato la richiesta di prevedere per i lavoratori delle costruzioni la possibilità di uscire, per la pensione anticipata, con 30 anni di contributi, e non 36.

Sbarra: “Già quasi mille morti quest’anno, inaccettabile”

[scJWP IdVideo=”1DpJWDDO-Waf8YzTy”]

All’appello dei colleghi si è quindi aggiunto quello del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, anche lui presente alla manifestazione organizzata a Roma. “Dobbiamo fermare questa lunga scia di sangue. Bisogna intensificare i controlli, far applicare i contratti e assumere più ispettori. È necessaria un’azione urgente. La sicurezza non è un costo ma un investimento. Serve un sussulto di responsabilità. Le persone lavorano per vivere, non per morire“.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago