ECONOMIA

Lavoro, l’Osservatorio Inps conferma il crollo delle assunzioni: -43%

Un crollo preventivato e preventivabile, che alimenta le preoccupazioni sul futuro: secondo i dati dell’Osservatorio sul precariato diffusi dall’Inps, nei primi cinque mesi del 2020 si è registrato il 43% in meno di assunzioni rispetto ai primi cinque mesi del 2019. Un numero che certamente risente della crisi legata alla pandemia di coronavirus e che, nonostante il lieve miglioramento del mese di maggio, fa preoccupare non poco gli analisti del settore.

I dati: crollano le assunzioni, in calo anche le cessazioni

Sono 1 milione e 795 mila, secondo il documento dell’Istituto di Previdenza sociale, le assunzioni tra gennaio e maggio. Il calo più brusco per il mondo del lavoro si è avuto ad aprile, mese fulcro delle restrizioni per contrastare la diffusione dei contagi. Rispetto a dodici mesi prima la differenza in negativo tocca l’83%. A maggio un lieve miglioramento, ma rispetto al quinto mese del 2019 le assunzioni sono comunque il 57% in meno.

Cala, invece, il numero delle cessazioni dei rapporti. L’Osservatorio Inps ne ha rilevate 1 milione e 972mila tra gennaio e maggio. Anche in questo caso, però, c’entrano le conseguenze della pandemia. La riduzione delle cessazioni, infatti, è molto forte nel periodo che va da marzo a maggio, arrivando al -47% rispetto allo stesso trimestre del 2019, anche grazie al divieto di licenziamento per ragioni economiche previsto dal decreto cosiddetto Cura Italia (Dl 18/2020).

Colpiti soprattutto i contratti a termine

Non c’è tipologia di contratto che non sia stata colpita dalla crisi, ma sono soprattutto i contratti a termine ad aver vissuto una forte flessione. Le trasformazioni da tempo determinato nel periodo tra gennaio e maggio 2020 sono calate del 31% rispetto allo stesso periodo del 2019 e del 43% solo confrontando i due mesi di maggio. L’Osservatorio, comunque, ricorda che nel 2019 il volume delle trasformazioni era risultato eccezionalmente elevato anche per gli effetti del Decreto dignità (Legge 96/2018).

Le conferme di rapporti di apprendistato giunti alla conclusione del periodo di formazione risultano ancora in crescita nel periodo gennaio-maggio 2020 (+12%). A maggio, però, la variazione rispetto allo stesso mese del 2019 è negativa (-5%).

I risultati degli incentivi

Un’altro dato significativo è quello che riguarda 32.028 rapporti di lavoro (17.586 assunzioni e 14.442 trasformazioni a tempo indeterminato), che tra gennaio e maggio hanno usufruito dei benefici previsti dall’esonero triennale strutturale per le attivazioni di contratti a tempo indeterminato di giovani Under 35.

Una cifra significativa ma, dal punto di vista del trend negativo, in linea con la flessione generale rispetto ai primi cinque mesi del 2019 (-39% il dato specifico). Tra assunzioni e trasformazioni, i rapporti incentivati costituiscono il 4,7% del totale dei rapporti a tempo indeterminato attivati.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago