Categories: ECONOMIA

Lavoro, Clai tende una mano ai giovani: “Sono il nostro futuro”

[scJWP IdVideo=”d9qSViMa-Waf8YzTy”]

Intervenuto al Cibus di Parma, la fiera emblema del Made in Italy, Pietro d’Angeli, direttore generale di Clai, ha puntato l’obiettivo sull’importanza dei giovani per il futuro italiano e di come l’azienda sia riuscita ad assumere 21 persone in piena pandemia.

L’ad di Clai: “Abbiamo bisogno di giovani con fame di conoscenza”

I giovani sono il nostro futuro– ha affermato D’Angeli- spesso è usato come slogan, ma deve essere fatto da cose vere, fatti veri.” Proprio i ragazzi, che hanno visto precipitare i livelli di occupazione negli ultimi anni, sono la chiave per la ripresa del Paese.
Il direttore generale ha poi esposto il progetto di Clai dedicato proprio ai giovani, raccontando dell’inserimento di laureati neolaureati tecnologie alimentari attraverso percorsi formativi e percorsi di crescita.
“I ragazzi sono indispensabili – ha ribadito d’Angeli – abbiamo bisogno di giovani che abbiano fame di conoscenza. Al tempo stesso, noi, non più giovani, abbiamo dobbiamo trasmettere il nostro sapere la nostra tradizione la nostra conoscenza. Non si tratta di un semplice passaggio di consegne ma della creazione di cose nuove”.

“La nostra porta è sempre aperta”

Pietro D’angeli ha poi raccontato come, nonostante il difficile periodo legato alla pandemia e al lockdown, siano riusciti a evitare la cassa integrazione agli oltre 500 dipendenti dell’azienda, oltre ad aver assunto 21 persone nuove dall’inizio dell’anno.
Pietro d’Angeli, a testimonianza di questa filosofia aziendale che punta a dare spazio e opportunità ai più giovani, ha raccontato la storia di Gabriele Gardini un laureando in Tecnologie Alimentari. Gardini chiese e ottenne di fare una tesi di laurea proprio sul salame senza conservanti prodotto dall’azienda. Laureato con il massimo dei voti, Gardini venne in seguito assunto da Clai con l’obiettivo di creare un nuovo salame senza conservanti. Due anni dopo, l’Imola 1962, presentato per la prima volta quest’anno al Cibus, porta anche la sua firma. Una bella storia che vuole sottolineare come “la nostra porta è sempre aperta”.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago