ECONOMIA

L’intelligenza artificiale rivoluziona anche le buste paga. Ecco come

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le buste paga, migliorando automazione, efficienza e precisione nei processi retributivi. Sempre più aziende adottano soluzioni basate su algoritmi per ottimizzare i workflow, ridurre gli errori e velocizzare il reporting

Il payroll rappresenta un aspetto cruciale nella gestione delle risorse umane, comprendendo non solo l’elaborazione delle buste paga, ma anche un insieme di operazioni complesse che includono la gestione di variabili come le tipologie contrattuali, gli straordinari e la conformità alle normative fiscali. In un contesto in continua evoluzione, le aziende si trovano a dover affrontare sfide significative, come l’acquisizione di nuovi talenti e la garanzia di parità retributiva. In questo scenario, l’intelligenza artificiale si sta affermando come un alleato fondamentale, capace di trasformare radicalmente la gestione delle buste paga.

L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle buste paga

Un report di ADP, intitolato “Potential of Payroll 2025”, ha rivelato che il 32% delle multinazionali considera l’implementazione dell’IA come il principale fattore di trasformazione delle operazioni di payroll nei prossimi anni. Questo dato evidenzia come le aziende stiano già adottando approcci innovativi per affrontare le sfide legate alla gestione delle buste paga. Tra i professionisti intervistati:

  1. Il 58% ha espresso interesse nell’utilizzo di algoritmi per gestire il payroll con un numero ridotto di personale.
  2. Il 50% ha manifestato l’intenzione di sostituire i processi manuali con soluzioni automatizzate.
L’intelligenza artificiale rivoluziona anche le buste paga. Ecco come – ANSA – Newsby.it

 

Queste statistiche non solo indicano una chiara tendenza verso l’automazione, ma suggeriscono anche un cambiamento culturale all’interno delle organizzazioni.

L’analisi di ADP ha messo in luce diversi vantaggi attesi dalle aziende che decidono di adottare l’IA nella gestione delle buste paga. I principali benefici includono:

  1. Miglioramento dell’automazione del workflow – citato dal 27% dei partecipanti.
  2. Incremento della velocità di reporting – auspicato dal 25% degli intervistati.
  3. Semplificazione dei metodi di raccolta dati – per il 24%.
  4. Ottimizzazione dei processi di elaborazione delle buste paga – indicata dal 23%.

Questi risultati mostrano chiaramente come l’adozione dell’IA possa migliorare l’accuratezza e la tempestività delle operazioni.

La necessità di evolversi dei team di payroll è fondamentale. Marcela Uribe, general manager di ADP per il Sud Europa e l’Africa, ha sottolineato come i professionisti del payroll possano sfruttare il loro potenziale per migliorare l’esperienza del dipendente e apportare vantaggi tangibili all’azienda. È essenziale che le aziende investano in tecnologia per liberare i propri team da compiti ripetitivi e consentire loro di concentrarsi su attività a valore aggiunto, come la pianificazione strategica e l’analisi dei dati.

La trasformazione digitale nella gestione delle buste paga non è più una scelta, ma una necessità per le aziende che desiderano mantenere un vantaggio competitivo. L’automazione e l’intelligenza artificiale rappresentano leve fondamentali per raggiungere efficienza e produttività. La capacità di adattarsi a queste nuove tecnologie e di utilizzare l’IA come strumento di supporto per il payroll è un’opportunità e una responsabilità per le aziende del futuro. In un contesto lavorativo in continua evoluzione, le aziende devono rivedere le proprie pratiche di payroll per attrarre e mantenere talenti, garantendo così una gestione efficace delle risorse umane.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Esilio, quali leader politici l’hanno subito negli ultimi anni?

Spesso è stata una scelta obbligata in seguito a violente agitazioni civili e colpi di…

30 secondi ago

La Germania dopo il voto: scenari e conseguenze

Le elezioni in Germania del 23 novembre potrebbero segnare un cambiamento politico significativo La recente…

33 minuti ago

Coronavirus, Hku5-CoV-2 potrebbe diventare il nuovo Covid-19? Quel che bisogna sapere

Il virus in questione è stato isolato da un team di ricercatori guidati dalla virologa Shi…

3 ore ago

Egitto, scoperta la tomba del faraone Thutmose II: la prima dopo quella di Tutankhamon

L'Egitto continua a stupire il mondo con i suoi tesori nascosti, e questa scoperta rappresenta…

5 ore ago

ChatGPT raggiunge un traguardo straordinario: oltre 400 milioni di utenti settimanali

ChatGPT in grandissima crescita: superata la quota di 400 milioni di utenti attivi alla settimana.…

5 ore ago

Rivelazione di segreto d’ufficio, cos’è il reato per il quale è stato condannato Delmastro?

La condanna è avvenuta in seguito a un processo di primo grado durante il quale…

5 ore ago