RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
0 °c
Rome
12 ° Wed
12 ° Thu
10 ° Fri
newsby: video notizie in tempo reale
martedì, Gennaio 19 2021 - 01:16
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home ECONOMIA

Kasanova, l’ad scrive a Conte: “Chiusure inique e spesso immotivate”

Maurizio Gridelli ha rivolto un appello accorato al presidente del Consiglio sottolineando come le restrizioni del 3 novembre penalizzino la sua azienda, che vanta più di 500 negozi e duemila dipendenti

Ilaria Macchi newsby Ilaria Macchi
9 Dicembre 2020
in ECONOMIA
Kasanova, l’ad scrive a Conte: “Chiusure inique e spesso immotivate”

Le misure restrittive introdotte dal governo, volte a fermare il dilagare dei contagi da Coronavirus, continuano a far discutere. Pur riconoscendo la necessità di tutelare la salute di tutti, è altrettanto importante preservare la situazione economica del nostro Paese. Questo ha spinto così Maurizio Ghidelli, Amministratore Delegato di Kasanova SpA, a scrivere al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, manifestando la propria insoddisfazione. Aperture e chiusure si sono infatti rivelate “inique e spesso immotivate“.

Notizie correlate

Banca d'Italia, Bankitalia, Roma

Bankitalia e il Paese in epoca Covid: “Crollati redditi e consumi”

14 Gennaio 2021
Covid, a Roma protesta del trasporto turistico: "Siamo stati dimenticati"

Covid, a Roma protesta del trasporto turistico: “Dimenticati”

14 Gennaio 2021

La presa di posizione dell’ad di Kasanova al governo: la lettera a Conte

Ghidelli esprime senza mezzi termini al governo la propria opinione per le decisioni prese tramite il decreto legge varato lo scorso 3 novembre, che introduce alcune limitazioni importanti in merito all’apertura di alcuni punti vendita e per alcune tipologie specifiche di prodotto. La sua azienda, che 550 negozi e duemila dipendenti in tutta la Penisola, si sente infatti fortemente penalizzata.

La sua presa di posizione è stata espressa in una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio. In quel provvedimento è stata  “concessa la vendita di alcune categorie di prodotto – come ad esempio quella degli elettrodomestici – considerate utili ad assecondare le necessità del periodo, generate da una casa vissuta più intensamente per via della pandemia. Qui nasce la prima diseguaglianza commerciale – fa notare l’Amministratore Delegato di Kasanova SpA -: perché una pentola a pressione elettrica deve essere considerata utile per la casa, e quindi vendibile al pubblico, mentre una pentola a pressione adatta ai fuochi tradizionali no?”.

Un altro aspetto preso in considerazione coinvolge le restrizioni per i negozi presenti nei centri commerciali. La misura penalizza proprio un marchio importante come Kasanova: “Nel Dpcm del 3 novembre – scrive ancora Ghidelli – si è perpetrata poi un’ulteriore discriminazione, per altro già iniziata con il lockdown di novembre, nei confronti dei centri commerciali: nei giorni festivi e prefestivi dovranno rimanere chiusi anche a dicembre…”. Questa non è però l’unica disuguaglianza:. “All’interno dei centri commerciali chiudono i negozi ma rimangono aperti supermercati, dove è consentito  vendere tutte le categorie merceologiche“. Si lascia così la strada spianata alle vendite web non italiane, che traggono un vantaggio da queste “decisioni destabilizzanti”.

L’appello di Ghidelli al premier: resterà inascoltato?

L’auspicio di Ghidelli è che la sua presa di posizione non resti inascoltata. Altrimenti alla già grave situazione che il nostro Paese sta vivendo sul piano sanitario, si aggiungerebbe una crisi economica ancora più grave.

L’ad si augura così possa essere possibile “appianare urgentemente queste disuguaglianze che rendono impossibile alla classe imprenditoriale di competere tra pari”.

Queste misure, infatti, mettono in pericolo il futuro di tante famiglie: “Stiamo parlando del destino di centinaia di migliaia di persone che vivono del lavoro svolto nei centri commerciali e che, dovendo chiudere a dicembre, dovranno affrontare una situazione difficile e faticosissima. Perché chiudere i centri commerciali a dicembre? – osserva ancora Ghidelli -. Si diceva che avremmo fatto sacrifici a novembre per poter riaprire i negozi a dicembre. Per negozi credo sia giusto intendere tutti i punti vendita, senza discriminazioni…”.

Maurizio Ghidelli conclude il suo appello invitando il premier Conte a recepirlo come “una forma di protesta gentile ma accorata”.

Tag:
Aziende Giuseppe Conte Governo Kasanova
Notizia precedente

Coronavirus, Fontana: "Lombardia sarà zona gialla da domenica"

Prossima notizia

Terremoto Mugello, un anno dopo:
i cittadini attendono i sussidi

Ilaria Macchi

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Prossima notizia
Terremoto Mugello, un anno dopo: i cittadini attendono i sussidi

Terremoto Mugello, un anno dopo:
i cittadini attendono i sussidi

Recovery Fund, Conte: "Spiragli positivi sul superamento del veto di Polonia e Ungheria, ma siamo cauti"

Recovery Fund, Conte: Polonia e Ungheria potrebbero togliere il veto

Ultime notizie

Meloni durissima con Conte: “In pratica un Barbapapà”, l’Aula insorge

18 Gennaio 2021
Matrimonio a prima vista Italia

Matrimonio a prima vista Italia,
al via la sesta edizione

18 Gennaio 2021

Fontana: “Lombardia arancione, ricorso contro Dpcm entro domani”

18 Gennaio 2021

Conte alla Camera: “Nostro progetto chiaro, pongo questione di fiducia”

18 Gennaio 2021
Torino, la protesta dei commercianti: "Vogliamo rispetto"

Torino, protesta dei commercianti: “Vogliamo rispetto”

18 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.